Il nome di Marcello Ricci a generazioni di ternani evoca subito il Progetto Mandela e il Centro di documentazione per i diritti umani, ma anche la figura di uno studioso serio e appassionato non avulso dalla società.
A lungo docente di storia e filosofia al liceo scientifico Galilei di Terni, amato da tutti gli studenti, si è contraddistinto sempre per il suo impegno contro ogni forma di intolleranza e razzismo, mobilitando per anni gli istituti superiori cittadini con conferenze, rappresentazioni teatrali e iniziative varie che hanno coinvolto un numero considerevole di giovani e procurato, per il loro valore civile e didattico, anche importanti riconoscimenti sia a livello nazionale, dalla Presidenza della Repubblica, che da parte del Parlamento europeo.
Marcello Ricci ha raggiunto il traguardo delle ottanta candeline. Per l’occasione un gruppetto di fedelissimi amici ha pensato di organizzare una festicciola a sorpresa e di dedicargli appositamente un libro di ricordi e testimonianze d’affetto. Un intenso momento di gioia e anche di commozione.