Il Cantamaggio ternano quest’anno spegne 129 candeline. Sei i carri in concorso che sfileranno il 30 aprile lungo le vie del centro di Terni: Pallotta-Polymer-Sabbione, Arrone, Montecastrilli e Comunità Incontro, Acquasparta, Acs, Lu Riacciu.

I temi sono ancora tenuti top secret. Il programma che va dal 24 aprile al 4 maggio, vede anche quest’anno il concorso di poesie e canzoni maggiaiole e la mostra del Cantamaggio realizzata insieme alla Pro loco di Terni. Intanto sono aperte le iscrizioni per il concorso di poesie in dialetto ‘Alighieri Maurizi’ e per il concorso di poesie in lingua italiana. Gli elaborati devono essere presentati entro il 3 aprile. Aperto anche il concorso delle canzoni maggiaiole.
«Malgrado il grave furto subito nel cantiere dove vengono costruiti i carri allegorici – spiega il presidente dell’ente Cantamaggio, Maurizio Castellani – guardiamo avanti e stiamo procedendo alla realizzazione dei colossi in cartapesta con molti sacrifici da parte dei maggiaioli come sempre. Chiediamo una collaborazione all’intera comunità ternana e a tutti coloro che vogliono collaborare con noi. La tradizione e la storia del Cantamaggio devono continuare e, come ho sempre detto fin dall’inizio della mia presidenza, ogni ternano porta nel cuore la storica manifestazione».