di Fra.Tor.
«RaiNews.it come media partner con dirette giornaliere e la prestigiosa partnership con l’ufficio del Parlamento europeo in Italia che sarà ufficialmente coinvolto nell’evento rafforzando la missione del festival di unire innovazione digitale e impegno sociale». Si alza il sipario sulla terza edizione del Terni influencer & creator festival che dal 3 al 6 aprile, con 80 eventi in 14 location, accoglierà in città oltre 200 ospiti, tra cui molti graditi ritorni.
IL VIDEO
Intervista al direttore artistico Diego Ceccobelli
«Si parte giovedì sera, alle 21 al cinema Politeama, con un appuntamento in collaborazione con il Parlamento Europeo. Saranno con noi la vicepresidente Antonella Sberna, l’europarlamentare Camilla Laureti, il presidente dell’Ordine degli psicologi David Lazzari, uno youtuber famosissimo Tudor Laurini in arte Klaus e Michele Mezzanotte lo psicologo più seguito del web. Partiremo fin da subito parlando di come sia fondamentale oggi rallentare per un’ottima cura della salute e del benessere psicologo di ogni individuo». Il titolo dell’edizione di quest’anno del Tic Festival è infatti #rallenta, proprio come consigliava ai nostri microfoni l’attore Pierpaolo Spollon ospite del Festival lo scorso anno.
Ricordando Ilaria Sula, la giovane 22enne ternana drammaticamente scomparsa, Ceccobelli ha ribadito come il Festival provi «a sensibilizzare il più possibile le giovanissime generazioni. Dal primo anno abbiamo organizzato moltissimi eventi che avevano come tema la lotta ad ogni forma di violenza e discriminazione e ne faremo tanti anche quest’anno. Se anche solo una persona, grazie ad un nostro evento, riuscisse a cambiare il proprio approccio da questi punti di vista, saremmo veramente contenti del servizio di sensibilizzazione fatta grazie al Tic Festival».