Si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 23 aprile la cerimonia ufficiale di inaugurazione dei nuovi mezzi in dotazione alla Croce Rossa Italiana di Avigliano Umbro. Un appuntamento particolarmente sentito che ha richiamato la presenza di numerose autorità civili e militari, cittadini, volontari e rappresentanti delle istituzioni locali.
Durante l’evento – spiega una nota della CRI aviglianese – è stata presentata «una nuova ambulanza da soccorso avanzato, dotata di tecnologie mediche all’avanguardia, in grado di garantire interventi rapidi, efficaci e in totale sicurezza. Un importante traguardo reso possibile grazie alla generosa donazione dell’azienda Metalter di Paolo Terenziani che ancora una volta ha dimostrato la propria vicinanza concreta alle esigenze del territorio e delle sue realtà sociali».
Accanto all’ambulanza, «è stato presentato anche un Volkswagen Transporter destinato al trasporto persone – prosegue il comunicato -, un mezzo versatile che rafforzerà la capacità operativa del comitato nelle attività quotidiane di assistenza, trasporto sociale e supporto alla popolazione fragile. Entrambi i mezzi rappresentano un fondamentale potenziamento della flotta del comitato CRI di Avigliano Umbro, ampliando la possibilità di intervento in modo sempre più tempestivo ed efficiente». La cerimonia si è aperta con i saluti istituzionali e ha visto la partecipazione del parroco don Piero Grassi insieme a decine di volontari e operatori della Croce Rossa. Un momento toccante è stato dedicato alla benedizione dei mezzi, simbolo di speranza e cura per l’intera comunità.
«Questi nuovi strumenti non rappresentano solo un miglioramento tecnico – afferma Matteo Sciarrini, presidente della Croce Rossa di Avigliano Umbro – ma anche il frutto di un lavoro di squadra, dell’impegno quotidiano dei nostri volontari e della generosità di chi crede nei nostri valori e nella nostra missione». Dalla CRI aviglianese giunge un ringraziamento «a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo importante progetto, a partire dall’azienda Metalter, ma anche tutti i sostenitori, amici e volontari che quotidianamente dedicano tempo, energie e cuore alla causa della solidarietà».