Gran ritorno a Spoleto della ‘Settimana della danza’. La venticinquesima edizione dal 22 al 28 marzo trasformerĆ la cittĆ ducale nella capitale della sesta arte. La direzione artistica ĆØ affidata a Irina Kashkova.
La ‘Settimana della danza’, ideata da Paolo Boncompagni e Alberto Testa, ĆØ ormai la più importante manifestazione del settore che si tiene in Italia e anche l’unica a livello nazionale accettata nell’International federation ballet competition, la federazione mondiale che associa i venti più importanti eventi mondiali dedicati alla danza.
I vincitori del prestigioso ‘Concorso internazionale di danza cittĆ di Spoleto’, una sorta di Oscar per i migliori giovani talenti del mondo, verranno proclamati al teatro Nuovo al termine dello spettacolo di gala che, come da tradizione, nella serata finale di sabato 28 marzo, chiuderĆ lāappuntamento spoletino. Il teatro tornerĆ quindi ad ospitare molti dei giovani ballerini che nellāultima edizione del ‘Festival di Spoleto’ hanno avuto successo nello spettacolo ‘Maratona della danza’. Le selezioni dei giovani ballerini si terranno, invece, nella splendida cornice del Chiostro di San Nicolò.
La giuria Di alto livello la giuria internazionale che valuterĆ le capacitĆ artistiche dei giovani ballerini. Il presidente ĆØ Alberto Testa, il ‘grande vecchio’ della danza italiana, autore di celeberrime scenografie cinematografiche, da ‘Il Gattopardo’ di Visconti fino a ‘Romeo e Giulietta’ di Zeffirelli, ma anche danzatore, interprete, docente e critico della sesta arte. Lo affiancheranno cinque prestigiosi nomi della danza mondiale: Saadet Zeynep Sunai, Irek Mukhamedov, Jae Keun Park, Michele Pogliani e Stefano Rosato.