Promozione e valorizzazione di palazzo Cesi con il coinvolgimento dell’universitร degli studi di Perugia, del Comune di Acquasparta e dell’ente โIl rinascimento di Acquaspartaโ. Per un weekend di visite guidate, conferenze e rievocazioni: sabato 19 e domenica 20 maggio si torna indietro nel tempo per vivere il periodo di Federico Cesi.
Sabato ci sarร la possibilitร di partecipare a visite guidate a palazzo Cesi dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18; alle ore 16.30, inoltre, nella sala del Trono, si terrร una conferenza organizzata a cura dell’Istituto nazionale castelli sul tema โL’ascesa romana della nobile famiglia dei Cesi e la dimora ad Acquasparta, luogo di studio e di delizieโ, relatrici Sonia Merli e Marta Andreucci: lโincontro รจ organizzato nellโambito della XX edizione delle โGiornate nazionali dei castelliโ organizzate, come ogni anno, dallโIstituto italiano dei castelli, una onlus a carattere scientifico che da 54 anni si impegna a salvaguardare lโintero patrimonio storico-culturale e assumendosi la responsabilitร e soprattutto il piacere della valorizzazione dellโimmenso patrimonio di castelli, fortezze ed architetture fortificate del Paese.
Domenica A partire dalle ore 16.30, palazzo Cesi rivivrร i fasti del Rinascimento con unโaccurata ricostruzione della Corte di Federico Cesi e dei fasti dellโAccademia dei lincei: i visitatori avranno la possibilitร di tornare indietro nel tempo e nello spazio, tra le stanze del Palazzo, per l’occasione popolate da figure rinascimentali che li accoglieranno e mostreranno loro la vita ai tempi di Federico Cesi, nel 1618, esattamente 400 anni fa.