Una serie di interventi di miglioramento e riqualificazione del patrimonio e per il turismo sostenibile. Riguardano il territorio di Arrone e si tratta complessivamente di un pacchetto da due milioni di euro.

Bike sharing e altro Lo ha ufficializzato l’amministrazione comunale: il parco progetti è finanziato con fondi Psr-Fesr messi a a bando dalla Regione. Le opere interesseranno strade, impianti sportivi e un servizio di bike sharing (500 mila euro) gestito insieme agli altri comuni della Valnerina; ci saranno poi investimenti per l’efficientamento della palestra comunale (178 mila euro, completerà il miglioramento già avviato delle scuole medie e materna). Altre risorse prevedono la sistemazione della strada di Collealvano (168 mila euro) e una serie di strade a Castiglione alto (315 mila euro), Tripozzo (375 mila euro) e Palombare (342 mila euro).
Il sindaco «Sono interventi molto importanti – le parole del sindaco Loreto Fioretti – che riguardano strutture pubbliche e valorizzazione turistica. Penso al bike sharing che va verso la direzione di una mobilità sostenibile in tutta la Valnerina e che presuppone una nuova segnaletica turistica per lo sviluppo turistico incentrato sulle bellezze naturali – conclude – e sui sentieri francescani».