Scatta di nuovo l’allarme incidenti sul lavoro all’interno delle aziende dell’indotto di Acciai Speciali Terni – anche se fortunatamente questa volta senza conseguenze – dopo il grave infortunio costato la vita al dipendente di Tapojärvi Sanderson Mendoza. Giovedì mattina presso il reparto magazzino bramme è avvenuto infatti un incidente ad un mezzo Terberg della lIserv, adibito proprio al trasporto bramme, che con l’assale posteriore è sprofondato in una buca apertasi improvvisamente. Nessuno è rimasto ferito. A riferirlo sono le segreterie di Fiom, Fim e Fismic e le rsu Ilserv.
TUTTO SU AST-UMBRIAON
«Nonostante la buca creatasi non era prevedibile, a fronte di quanto accaduto, come segreterie di Fim, Fiom, Fismic e rispettive rsu – sottolineano le tre sigle sindacali – abbiamo effettuato immediatamente un sopralluogo congiunto con i responsabili di Ast e llserv per verificare le condizioni del manto stradale che interessa tutta la viabilità dei mezzi llserv (evacuazione coils magazzino rotoli – tratto tra Pixl e Pix2 – ingresso Lac4 – zona timbratura Ilserv). Da tale sopralluogo sono state evidenziate problematiche già segnalate alla società Ilserv dalle rsu e nuove criticità».
Secondo quanto riferiscono sempre Fim, Fiom e Fismic, Ast «si è impegnata a migliorare una programmazione già in atto per il rifacimento generale del manto stradale e riconfermato l’impegno ad intervenire immediatamente per le emergenze con una squadra predisposta». L’azienda, entro la prossima settimana, si è impegnata inoltre «a completare lo studio di fattibilità e presentarci un progetto per la sistemazione del passaggio dei mezzi presso la timbratura Ilserv a ridosso del reparto molatura bramme». Dal canto suo llserv si è impegnata «a risolvere le problematiche di sua competenza e convocare la rsu nei prossimi giorni per proseguire il confronto già avviato».