LE FOTO
Il controllo è scattato nella notte fra giovedì e venerdì lungo l’autostrada A1, da parte della polizia Stradale di Orvieto che all’altezza di Giove ha fermato un autoarticolato che trasportava ortaggi, in particolare rucola e pomodori. Il conducente – 38enne originario della Campania, incensurato – è apparso subito piuttosto nervoso e, anche per questo, gli agenti della Stradale orvietana hanno proceduto alla perquisizione del mezzo pesante.
E infatti negli scomparti laterali del rimorchio, accuratamente nascosti, c’erano vari trolley, borse sportive e buste per la spesa contenenti ben 270 chilogrammi di hashish, per un valore di mercato stimato in 1,3 milioni di euro. Il conducente è stato arrestato in flagrante e tradotto nel carcere di Terni, a disposizione dell’autorità giudiziaria competente, nella persona del pm di turno Elena Neri.
«La polizia Stradale di Orvieto ed in particolare il personale della Squadra di polizia giudiziaria della sottosezione – spiega una nota – sta effettuato ulteriori indagini al fine di chiudere il cerchio di tale attività illecita, visto che la sostanza stupefacente sequestrata a breve sarebbe stata immessa sulle piazze di spaccio nel nord Italia».
La soddisfazione del prefetto di Terni
A seguito della brillante operazione della Stradale di Orvieto, arrivano i complimenti del prefetto di Terni Antonietta Orlando: «Proprio all’indomani della implementazione dei controlli definita nel corso del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutosi giovedì pomeriggio in Prefettura – è la nota della prefettura -, il prefetto Antonietta Orlando apprende, con estremo favore, l’attività portata a termine dagli agenti della sottosezione della polizia Stradale di Orvieto che ha visto il sequestro di un ingente quantitativo di hashish che, a breve, sarebbe stato immesso sulle piazze di spaccio del nord Italia. Con grande soddisfazione, il prefetto ha espresso al comandante della sottosezione (Massimiliano Bolli, ndR) ed agli uomini e alle donne della polizia di Stato il più vivo compiacimento ed apprezzamento per la professionalità, la tenacia e la totale dedizione mostrate, ancora una volta, a tutela della nostra comunità e a garanzia della legalità».

