Tragico incidente stradale all’alba di giovedì – intorno alle ore 5.45 – lungo l’autostrada A1, fra gli svincoli di Orvieto e Attigliano (chilometro 457+000), in direzione sud, in provincia di Terni. Un autoarticolato impegnato in servizi postali, condotto da un trasportatore 56enne di Roma, ha tamponato un autocarro di una ditta della provincia di Latina, fermo in sosta lungo la corsia di emergenza, e travolto due operai che erano scesi dal mezzo da lavoro, uccidendoli sul colpo. Le vittime sono il 52enne Donato Colangelo, della provincia di Potenza, e il 35enne Ahmed Yoni, originario del Pakistan e anche lui residente nel Potentino. Ferito in maniera lieve e sotto shock – al pari del conducente del tir – un 35enne bengalese, collega dei due operai deceduti e che al momento dell’impatto si trovava a bordo dell’autocarro tamponato.
Secondo una prima ricostruzione, il mezzo da lavoro era fermo, forse per aver esaurito il carburante. E due operai erano scesi, uno sembra per utilizzare la cisterna di autorifornimento e l’altro per espletare bisogni fisiologici. Su di loro è piombato l’autoarticolato il cui impatto è stato tremendo, con conseguenze tragiche. Sul posto, i sanitari del 118 hanno soccorso l’operaio ferito rimasto a bordo dell’autocarro, costatando – purtroppo – il decesso degli altri due colleghi. I rilievi destinati a finire all’attenzione della procura della Repubblica di Terni, nella persona del procuratore Andrea Claudiani, sono stati condotti dal personale della polizia Stradale di Orvieto, coordinata dal comandante Massimiliano Bolli. Con loro, i vigili del fuoco di Orvieto e il personale di Autostrade per l’Italia. L’autorità giudiziaria, per procedere alle indagini del caso, ha disposto il sequestro dei mezzi coinvolti nel sinistro e il trasferimento delle due salme all’ospedale di Perugia per gli eventuali accertamenti medico legali che intenderà disporre.
Sul fronte della viabilità , alle 13.30 Autostrade per l’Italia ha comunicato la conclusione dell’intervento, specificando che «nel tratto interessato il traffico transita su tutte le corsie disponibili e non si registrano turbative alla circolazione in direzione Roma».
Aggiornamento ore 11.15
Secondo una prima ricostruzione, le vittime sono due operai. Il veicolo che li trasportava, un autocarro, si era fermato lungo la corsia di emergenza forse – ma il dato è da accertare – per l’esaurimento del carburante. Entrambi sono scesi, uno sembra per reperire il carburante e l’altro per espletare bisogni fisiologici, quando l’autoarticolato – deputato a servizi postali – ha tamponato il mezzo da lavoro, colpendo a sua volta i due poveretti. Per i quali non c’è stato scampo. L’accaduto è stato portato all’attenzione della procura della Repubblica di Terni per le determinazioni del caso, a partire dal sequestro degli automezzi coinvolti.
Aggiornamento ore 10.57
Autostrade informa che «tra Fabro e Orvieto si registrano 8 chilometri di coda. Il traffico defluisce su due corsie di cui una in deviazione».
Aggiornamento ore 9.17
Autostrade riferisce che la coda tra Fabro e Attigliano, in direzione di Roma, è di «8 chilometri in diminuzione. Il traffico defluisce sulla sola corsia di sorpasso».
Aggiornamento ore 8.34
Autostrade per l’Italia riferisce che «tra Fabro e Attigliano, in direzione di Roma, si registrano 13 chilometri di coda in aumento. Il traffico defluisce sulla sola corsia di sorpasso. Per le le lunghe percorrenze e per chi è diretto a Roma, si consiglia di uscire a Valdichiana, percorrere il raccordo Siena-Bettolle in direzione di Perugia, seguire le indicazioni per la superstrada E45 con rientro in autostrada ad Orte».
Aggiornamento ore 8.20
Il tratto chiuso è stato riaperto: si circola sulla corsia di sorpasso e la coda formatasi con la chiusura, di circa 6 chilometri, è in diminuzione.
Aggiornamento ore 7.50
Tragico il bilancio, che parla di due persone decedute in seguito al sinistro. A riferirlo è la polizia Stradale di Orvieto. L’uscita obbligatoria al casello di Orvieto fa registrare, alle ore 7.55, 3 chilometri di coda. I vigili del fuoco del comando provinciale di Terni riferiscono che il sinistro ha coinvolto un camion ed un furgone e che il bilancio, in termini di persone, è di due morti e un ferito.
Autostrada A1 chiusa all’altezza del chilometro 457, nella prima mattinata di giovedì in provincia di Terni, a seguito di un incidente stradale accaduto intorno alle ore 6 in direzione Roma. Il tratto dove è avvenuto il sinistro è compreso fra gli svincoli di Orvieto ed Attigliano. L’incidente stradale ha interessato due veicoli, uno dei quali è un mezzo pesante. Sul posto la polizia Stradale di Orvieto, i vigili del fuoco del distaccamento di Orvieto, gli operatori del 118 anche con l’elisoccorso e gli addetti di Autostrade per l’Italia. Alle ore 7.26 la coda risulta essere di 5 chilometri. «Chi è diretto verso Roma – spiegano da Autostrade – dopo l’uscita obbligatoria ad Orvieto, dove si registrano 2 chilometri di coda a partire da Fabro, deve percorrere la strada Provinciale 71 in direzione di Montefiascone, poi la strada statale 2 Cassia verso Viterbo e successivamente la superstrada Viterbo-Orte con rientro in autostrada ad Orte».