Dare risalto alle bellezze del proprio territorio grazie allo sport e all’attività all’aria aperta. Si chiama ‘Avigliano outdoor: alla scoperta dell’Umbria tra sport e natura’ ed è la manifestazione in programma il 19 e il 20 maggio nel comune ternano del sindaco Luciano Conti: spazio al turismo sportivo come volano di attrazione. Spicca il trail in notturna alla Foresta fossile, illuminata per l’occasione.
Gli eventi sportivi ‘Alla scoperta della via Amerina’ – sabato 19 maggio, si inizia alle 15 – è la prima manifestazione outdoor in programma: si tratta di un giro turistico in mountain-bike da 41,5 chilometri (30 per i meno allenati) con un dislivello complessivo di 98′ metri. Previsti passaggi per Todi e Sismano, quindi il rientro nel comune ternano. Si proseguirà con l’esperienza notturna del I° trail della Foresta fossile (partenza alle 20.30, competitiva e non, alle 22.30 l’arrivo ad Avigliano): percorso da dodici chilometri e dislivello di 300 metri. Infine domenica 20 maggio spazio al walking Avigliano (start alle 8.45, termine fissato per le 13), un’escursione di nordic walking da dodici-sei chilometri e dislivello di 200 metri e, in conclusione, il trofeo kettleball lifting alle 17 in piazza. A palazzo Bazzani per la presentazione c’erano l’assessore allo sport di Avigliano Umbro Daniele Gentili, i consiglieri comunali Luca Cricchi e Angelo Melari e Diego Pieroni di Dreavel, coorganizzatore della manifestazione.

La promozione del territorio scatterà invece sabato alle 13 in piazza del Municipio – c’è anche la vendita di prodotti tipici – con l’apertura del villaggio outdoor. Quindi dalle 16 (sarà replicato alle 19) via libera al Dirt jump (esibizione mountain bike freestyle) al parco Piacenti con possibilità di balance-bike per i più piccoli; nel centro di Avigliano ci sarà anche il dj set, il saggio di karate settore giovanile a cura (ore 18) di Umbria Ktc. Alle 21 musica live al villaggio outdoor e, in contemporanea, il saggio di danza al teatro comunale. Domenica alle 17 da segnalare la tavola rotonda ‘Godere il cibo, godere lo sport’ con interventi delle dottoresse Cinzia Cattani e Giorgina Scarficcia. A chiudere la due giorni di Avigliano (ore 18) il saggio di ginnastica artistica dell’Umbria Ktc.
La speranza «Puntiamo sul binomio – hanno sottolineato gli organizzatori – sport e natura per valorizzare l’area di Avigliano Umbro. Speriamo che possa diventare un appuntamento fisso. L’attività outdoor è in crescita, può essere importante». A collaborare per la creazione dell’evento l’associazione bikemotion, l’Asd nordic walking speed turtles Terni, Umbria Ktc, le proloco di Avigliano Umbro e Dunarobba, il circolo Acli di Sismano e il circolo Anspi Toscolano: ‘Avigliano outdoor’ si inserisce nel più ampio programma di interventi ed iniziative del progetto di promo-commercializzazione turistica denomina ‘ActiveUmbria’, finanziato dalla Regione Umbria Psr 2014-2020.