Stefano Bandecchi, sindaco di Terni, è ufficialmente il nuovo presidente della Provincia. La proclamazione è avvenuta lunedì mattina poco dopo le ore 10 nella sala del consiglio provinciale, a seguito dei risultati ottenuti con voto ponderato nell’elezione di secondo grado svoltasi domenica 30 marzo. A proclamare il nuovo presidente è stato l’ufficio elettorale della Provincia coordinato dal segretario generale Paolo Ricciarelli.
L’AGGIORNAMENTO DELLA PRIMA SERATA: BANDECCHI FIRMA, FERRANTI VICE
IL DECRETO FIRMATO DA BANDECCHI NEL POMERIGGIO (.PDF)
Il presidente Bandecchi ha ottenuto 38.523 voti ponderati, precedendo il sindaco di Orvieto Roberta Tardani con 27.387 voti e il sindaco di Narni Lorenzo Lucarelli con 27.221 voti. I tre candidati hanno riportato nelle quattro fasce di popolazione corrispondenti ai Comuni del territorio i seguenti risultati:
Fascia A – Lucarelli 6.930, Bandecchi 4.235, Tardani 5.315.
Fascia B – Lucarelli 3.186, Bandecchi 2.832, Tardani 3.009.
Fascia D – Lucarelli 10.290, Bandecchi 1.470, Tardani 12.250.
Fascia F – Lucarelli 6.800, Bandecchi 29.986, Tardani 6.815.
Capitolo-vice presidente: contattato da umbriaOn, Bandecchi lunedì pomeriggio conferma che il suo vice presidente sarà Francesco Maria Ferranti di Forza Italia. «Lo era già con la presidente Pernazza, vice – afferma Bandecchi – ed è un segnale di continuità. Ho già firmato gli atti per procedere in tal senso».
Una notizia che non poteva passare inosservata, visto che Forza Italia – nella coalizione di centrodestra – sosteneva la candidatura a presidente di Roberta Tardani. Proprio dal partito ‘azzurro’, dal coordinatore regionale Andrea Romizi e da quello provinciale di Terni, Stefano Fatale, arriva la prima, secca, presa di posizione all’annuncio: «In relazione alle recenti notizie di stampa riguardanti la Provincia di Terni – si legge nella nota -, Forza Italia intende comunicare di non aver mai chiesto incarichi, precisando che chiunque accettasse ruoli si porrebbe fuori dal partito».
Poi è arrivata l’ufficialità della nomina, con replica dello stesso Ferranti a Romizi-Fatale:
La querelle prosegue poi, allargandosi anche a Fratelli d’Italia che interviene in modo polemico, senza citare Forza Italia/Ferranti ma il riferimento appare chiaro. FdI Umbria, provinciale Terni e i gruppi consiliari in Comune e in Provincia affermano che «Bandecchi non può essere il nostro presidente, così come non è il nostro sindaco. La nostra candidata era Roberta Tardani alla quale va il nostro ringraziamento, mentre il risultato di questa consultazione, basata esclusivamente sul voto ponderato dei consiglieri comunali, ha visto prevalere il sindaco di Terni grazie al forte distacco determinato dai voti ternani. Fratelli d’Italia – prosegue la nota – conferma la volontà di condurre un’opposizione netta, senza compromessi o accordi, né pubblici né riservati. Per noi la politica è costruita sui fatti e sulle esigenze dei territori, non su giochi di potere che lasciamo volentieri ad altri. Fratelli d’Italia – conclude la nota – è politicamente alternativa nei metodi e nei contenuti non solo alla sinistra in ogni istituzione, ma anche a coloro, come il sindaco Bandecchi, che inseguono populismi di ogni sorta trasformando le istituzioni in un palcoscenico personale».
STEFANO BANDECCHI PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERNI – PRIME DICHIARAZIONI E PROCLAMAZIONE
LE FOTO
ARTICOLI CORRELATI
Parte dietro, sorpassa tutti e diventa anche presidente della Provincia di Terni. Trionfo Bandecchi
Elezioni Provincia Terni: Bandecchi in poche ore da outsider a favorito. Mentre gli altri tentennano