Si terranno giovedì 12 dicembre, alle ore 14.30 in piazza del Comune a Baschi – nella chiesa parrocchiale di San Nicolò in caso di maltempo – i funerali di Nicola Sganappa, il 22enne baschiese morto nella notte fra sabato e domenica a Roma.
Il sindaco di Baschi, Damiano Bernardini, ha proclamato il lutto cittadino con l’invito alla comunità ad esprimere tutta la propria vicinanza ai familiari del ragazzo. Nicola Sganappa, che lavorava per il Gruppo Ercolini di Orvieto, era stato trovato agonizzante intorno alle 3 di notte lungo viale Civiltà del Lavoro, zona Eur. Soccorso dal 118, il suo cuore aveva cessato di battere nonostante i ripetuti tentativi di rianimazione messi in atto dai sanitari.
Martedì è stata eseguita l’autopsia sulla salma del ragazzo, unitamente agli esami tossicologici, da cui si attendono risposte chiare sulle cause della morte, oggetto di un’indagine da parte della procura della Repubblica di Roma.
Il 22enne di Baschi, il cui telefono sarebbe stato recuperato dagli inquirenti all’interno di un bar, era giunto a Roma in treno per trascorrere la serata con alcuni amici. Con cui avrebbe raggiunto una discoteca dell’Eur per poi perdersi di vista. Quando si è sentito male in strada, sembra fosse da solo, ma anche questo aspetto – così come la ricostruzione dettagliata delle sue ultime ore di vita – sono al vaglio degli inquirenti.
Dopo la tragedia, la comunità di Baschi – e non solo – si è stretta attorno alla famiglia del ragazzo, alla mamma Maria Angela, il papà Fabio e il fratello Enrico. Gli amici tifosi della Virtus Baschi hanno espresso parole di grande affetto e vicinanza, chiedendo giustizia e verità per Nicola e attivando una raccolta di fondi, in occasione dei funerali, per aiutare la famiglia a sostenere le spese legali.
Giovane umbro muore in strada a Roma: Baschi in lutto per Nicola