Sabato 7 marzo per il cartellone del teatro Torti di Bevagna sarà la volta della grande danza portata in scena dalla Compagnia nazionale di Raffaele Paganini con ‘Momenti di tango’. Lo spettacolo sostituisce ‘Carmen e Carmina Burana’ a causa di un infortunio del ballerino Rolando Sarabia.
Coreografia narrativa La ricerca che il coreografo Luigi Martelletta ha sviluppato in questa pièce va ben oltre il semplice ed a volte banale racconto di questa danza e dei suoi sentimenti. In questo spettacolo non è difficile individuare suggestioni e rimandi poetici e letterari. La via da seguire è molto semplice: l’autobiografia si fa coreografia narrativa, spesso carica di versi romantici e di un temperamento in cui il sentimento debordante è attardato è frenato di continuo dalla ragione, talvolta camuffato e metamorfizzato.
Il tango Una serata di vero tango in cui si racconta e si propongono al pubblico tutte le sensazioni, gli amori, le violenze, le amicizie e gli incontri che una vita concede di fare. Lo spettacolo sarà incentrato su tutti questi stati d’animo che ognuno ha vissuto almeno una volta nella vita, nella propria storia personale e quotidiana e lascerà anche uno spazio a tutto quello che sarebbe potuto capitare e che il destino o il caso non hanno voluto che così fosse. Diciotto brani, in ognuno dei quali c’è un racconto o un’emozione vissuta.
Prossimo appuntamento La nuova stagione di spettacoli del teatro Torti di Bevagna tornerà poi, dopo questo suggestivo spazio dato alla danza, alla prosa e alla musica. Il 14 marzo toccherà alla brillante commedia dal titolo ‘La stranissima coppia’ scritta da Diego Ruiz che ne è anche interprete in coppia con Milena Miconi.