Decisamente un buon Perugia nella ‘sgambata’ di Casteldebole, pur considerando che il Bologna era in formazione largamente rimaneggiata, causa impegni delle nazionali. Ma a ben guardare anche al Perugia mancavano giocatori importanti. Uno per reparto: Vido in attacco, Bianco a centrocampo (fresco di rinnovo), Gyomber in difesa.
Buone indicazioni per Nesta
Il nuovo modulo sembra funzionare, dando equilibrio dietro e imprevedibilitĆ davanti, dove Melchiorri recita la parte del leone, perfettamente a suo agio nel ruolo di centravanti di movimento abile ad aprire corridoi, ora a destra ora a sinistra. Ne approfittano i centrocampisti e ne approfitta Mattia Mustacchio, che spesso prende il suo posto in mezzo all’area di rigore e trova anche il gol: suo il pareggio dopo il vantaggio iniziale di Destro.
Il tabellino
Bologna (3-5-2) ā Da Costa (19ā st Santurro); De Maio, Danilo (1ā st Helander), Paz; Stanzani (33ā st Mantovani), Poli (1ā st Donsah), Mazza, Valencia, Dijks; Destro (35ā st Visconti), Palacio (1ā st Okwonkwo ā 22ā st Rabbi).
Allenatore: Filippo Inzaghi.
Perugia (3-5-2) ā Gabriel (1ā st Leali ā 20ā st Perilli); Mazzocchi, Ngawa (1ā st Cremonesi), Sgarbi, Felicioli (23ā st Falasco); Moscati (1ā st Dragomir), Bordin (33ā st Barbarossa), Verre (29ā st Ranocchia); Mustacchio (1ā st Terrani), Melchiorri, Kingsley (12ā st Kouan).
Allenatore: Alessandro Nesta.
Arbitro: Prontera (Rossi ā Marchi)
Reti: 18ā pt Destro, 38ā pt Mustacchio
IL GOL DEL PARI DI MUSTACCHIO