di S.F.
Maggio 2015, Modena. Felipe Avenatti segna il gol che regala la salvezza alla Ternana. Maggio 2016, Como: l’uruguaiano si ripete e, nell’ultima azione del match, marca la rete che, di fatto, consentirร alle โFereโ di giocare la stagione 2016-2017 in serie B. E i rossoverdi ottengono la prima vittoria in rimonta – l’ultima proprio al โBragliaโ – nel momento piรน indicato: lariani al tappeto nonostante il vantaggio firmato Marconi, poi Palumbo e il centravanti โcelesteโ fanno esultare i diciannove tifosi rossoverdi sugli spalti. Decisivo nella ripresa Andrea Sala sul punteggio di paritร . Manca solo l’aritmetica: a tre giornate dal termine del campionato i punti di vantaggio sulla zona playout sono 7. Per i biancoblรน รจ ufficiale la retrocessione in Lega Pro.

Valjent terzino e Palumbo in mediana Queste le scelte di Roberto Breda. Lo slovacco sostituisce Vitale (problemi di lombalgia in settimana), mentre il campano vince il ballottaggio con Zampa per affiancare Busellato. Alle spalle di Ceravolo ci sono Janse, Falletti e Furlan, in tribuna va Dugandลพiฤ. A difendere la porta rossoverde c’รจ Andrea Sala.
Scuffet in cattedra Meglio il Como per intensitร e concentrazione nei primissimi minuti. Al 2′ svarione di Zanon, Cristiani avanza palla al piede e serve Ganz in area. provvidenziale l’intervento โfisicoโ di un centrale rossoverde. Passato il breve โassedioโ lariano la Ternana prende le contromisure e inizia a mettere in difficoltร la difesa dei padroni di casa: prima Falletti e poi Janse – azione in velocitร e sponda di Ceravolo – arrivano alla conclusione. La respinta di Scuffet sul mancino dell’olandese รจ superba. L’undici di Cuoghi attacca in special modo sul lato di Valjent, in difficoltร in un paio di circostanze nel coprire bene gli spazi: lo slovacco si rifร poco dopo il quarto d’ora bloccando con il corpo un tentativo ravvicinato di Barella. Como in partita.

Marconi fa festa Calci d’angolo disastrosi ancora una volta per le โFereโ che, con costanza, sprecano la chance dalla bandierina cercando un tocco corto tutt’altro che efficace. Al 35′ grande occasione per i rossoverdi in contropiede, tuttavia l’assist di Ceravolo per Falletti รจ troppo lungo e l’uruguaiano – solo Scuffet davanti – non riesce a centrare lo specchio della porta in diagonale.E sul ribaltamento dell’azione il Como passa: il capitano Marconi riceve la sfera ai 18 metri e senza pensarci troppo lascia partire un diagonale con il destro che non lascia scampo a Sala.
Il โgiroโ buono, sbandi difensivi Cinque minuti e la Ternana trova il pareggio con un’altra prodezza personale, questa volta a firma Antonio Palumbo: buona la conclusione a giro – c’รจ la deviazione decisiva di La Camera – con il mancino del talento napoletano dai sedici metri, Scuffet si allunga ma non ci arriva. I biancoblรน riprendono con vigore negli ultimi di frazione e, approfittando di un Valjent alquanto distratto sulla corsia mancina, sfiorano il gol prima con Ganz – colpo di testa salvato nei pressi della linea da Meccariello – e soprattutto con Cristiani: sul cross proveniente dalla destra โbucanoโ sia Zanon che Gonzรกlez e l’esterno lariano sbaglia in maniera incredibile – a un metro da Sala – con lo specchio della porta libero. Ma รจ della Ternana l’occasione migliore per segnare: tentativo โsporcoโ di Valjent sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Meccariello riceve la sfera solo davanti al portiere dei lombardi ma – si sbilancia da solo – non riesce ad agganciare con il destro. Di fatto un rigore mancato.

Ritmi blandi in avvio di ripresa, con la Ternana che cerca di gestire la palla e trovare spazi sulle corsie esterne. Dopo un tiro fuori misura di Barella, i rossoverdi sfiorano il vantaggio con un’iniziativa di Ceravolo: il locrese arriva sulla linea di fondo e, di potenza, mette al centro dell’area un cross sul quale Janse – in tackle – non ci arriva. Al 57′ Breda fa uscire Falletti, non al meglio della condizione, e fa entrare Belloni: un minuto e Ceravolo, abile a controllare la palla in area su un lancio di Zanon, evita un lariano e calcia verso Scuffet. Palla deviata in angolo.
Belloni spreca al quarto d’ora una comoda occasione per il sorpasso rossoverde: perfetto il lancio in campo aperto – saltata la linea del fuorigioco comense – per il 23 delle โFereโ, incapace tuttavia di dribblare Scuffet, uscito fuori dall’area di rigore per anticipare l’esterno di scuola Inter. Ternana con il 4-3-3, anche con il successivo ingresso di Vitale in luogo di Palumbo: Valjent passa a fare da scudo alla difesa.
ร Il palo poi a frenare lo slovacco, che stacca bene sul corner calciato da Furlan: a salvare Scuffet รจ il legno, poi Meccariello non riesce a deviare la sfera in rete sugli sviluppi dell’azione. Como alle strette e tocca a Ceravolo a mettere i brividi ai pochi tifosi lariani presenti sugli spalti: pessima uscita del portiere di scuola Udinese, il centravanti rossoverde ne approfittarne per dribblarlo, avanzare e calciare in porta, Cassetti salva in tackle.

Sala concentrato Beffa dietro l’angolo a dodici minuti dal termine: Ganz parte in contropiede e si ritrova 30 metri di campo aperto, Sala non si fa saltare in dribbling e, sugli sviluppi, evita il vantaggio biancoblรน allungandosi sul tentativo successivo. Breda si gioca l’ultimo cambio all’80’ inserendo Avenatti al posto di Janse, ma a livello offensivo non accada praticamente nulla di concreto per dieci minuti. Fino al colpo di testa di Meccariello – punizione di Vitale – salvato in calcio d’angolo da Scuffet.
Gioia uruguaiana Il Como cede perรฒ sull’ultima azione della Ternana. Zanon serve un assist perfetto per Avenatti che, al centro dell’area, non ha difficoltร a battere Scuffet. Un gol che vale l’obiettivo – reale – stagionale.
Il โrecordโ Ed รจ un successo significativo. Si tratta infatti del 14ยฐ stagionale, un record dal ritorno in serie B: Roberto Breda รจ riuscito a raggiungere – tante anche le sconfitte – questo obiettivo in 34 partite (41%), superando i precedessori Attilio Tesser (in 43 giornate) e Domenico Toscano (52).

Il tabellino
Como (3-4-2-1): Scuffet; Ambrosini, Cassetti, Casasola; Marconi (c), Basha, La Camera (80′ Lanini), ฤech (66′ Tentardini); Barella, Cristiani (85′ Scapuzzi); Ganz. A disposizione: Crispino, Andrenacci, Cicconi, Brillante, Ghezzal, Gerardi. Allenatore: Stefano Cuoghi.
Ternana (4-2-3-1): Sala; Zanon, Gonzรกlez, Meccariello, Valjent; Busellato, Palumbo (66′ Vitale); Janse (80′ Avenatti), Falletti (57′ Belloni), Furlan; Ceravolo (c). A disposizione: Gava, Santacroce,ย Zampa, Grossi, Troianiello, Gondo. Allenatore: Roberto Breda.
Arbitro: Vincenzo Ripa di Nocera Inferiore (assistenti Margani e Rocca; quarto ufficiale Simone Sozza di Seregno).
Marcatori: 36′ Marconi (C); 41′ Palumbo, 90+4′ Avenatti (T).
Ammoniti: 16′ Ambrosini, 32′ La Camera, 57′ Ganz, 90+1′ Tentardini (C); 23′ Palumbo, 86′ Meccariello, 88′ย Gonzรกlez (T).
Calci dโangolo: 2-11.
Recupero: 2; 4.
Spettatori: 2.219 (19 tifosi della Ternana).
La cronaca, secondo tempo
90+4‘ Termina il match
90+4′ GOL! Avenatti regala alla Ternana il gol che vale la salvezza: l’uruguaiano รจ preciso a battere di testa Scuffet sul preciso cross di Zanon dalla destra. In precedenza era stato Meccariello a sfiorare il vantaggio con uno stacco aereo sugli sviluppi di una punizione di Vitale.
89′ Ci prova Belloni dalla distanza: tiro deviato in angolo.
88′ Giallo per Gonzรกlez.
86′ Giallo per Meccariello: il campano, diffidato, salterร il Cesena.
80‘ Fuori Janse, entra Avenatti.
78‘ Sala salva il risultato su un 1 contro 1 con Ganz: prima con la mano evita il dribbling, poi sul tiro successivo รจ bravo a distendersi e bloccare la conclusione.
75‘ Scuffet esce male, Ceravolo lo dribbla in posizione defilata, avanza verso l’area e calcia con il destro: salva sulla linea Cassetti.
73′ Palo Ternana: Valjent, sul corner di Furlan, stacca bene e colpisce il legno. Sugli sviluppi Meccariello non riesce a deviare verso la porta.
66‘ Entra Vitale, fuori Palumbo.
60‘ Lancio per Belloni in campo aperto – elusa la linea del fuorigioco lariana – e Scuffet esce fuori dall’area di rigore per fermare il rossoverde: ci riesce, perchรฉ il 23 delle โFereโ non riesce a dribblare il portiere.
57‘ Ceravolo riceve da Zanon, evita un difensore del Como in area e calcia in porta: il tiro รจ deviato in angolo.
57‘ Fuori Falletti, dentro Belloni.
55′ Ceravolo arriva sulla linea di fondo, si gira e con il mancino mette al centro dell’area un cross basso: Janse in tackle non ci arriva. Sfuma una buona occasione.
52′ Tiro al volo di Barella sugli sviluppi di un’iniziativa di Marconi: sfera alta.
46′ Palla alla Ternana. Nessun cambio.
Primo tempo
45+2′ Termina il primo tempo.
45+1′ Errore di Meccariello a due passi da Scuffet: il campano riceve palla su un tiro โsporcoโ di Valjent dal limite dell’area, ma รจ sbilanciato e non riesce a calciare con il destro.
44‘ Incredibile errore di Cristiani con la porta sguarnita: sul traversone dalla destra mancano l’aggancio sia Zanon che Gonzalez e l’esterno del Como sbaglia la battuta al volo con il destro a un metro dallo specchio della porta.
42′ Colpo di testa sotto misura di Ganz: sulla linea salva Meccariello.
41′ GOL! La Ternana pareggia con una conclusione di pregevole fattura firmata Palumbo: controllo al limite dell’area e mancino a giro sul palo lontano, Scuffet รจ battuto.
36′ GOL! Il Como ribalta l’azione e trova il gol con un preciso diagonale dai 18 metri di Marconi: nulla da fare per Sala.
35‘ Contropiede Ternana: troppo lungo l’assist in verticale di Ceravolo per Falletti che, da posizione defilata solo davanti a Scuffet, non centra lo specchio della porta.
34′ Tiro di controbalzo di Falletti dal limite dell’area dopo un rinvio aereo della difesa comense: palla in angolo.
25′ Tiro di Basha dai venti metri: respinge in presa bassa Sala.
23′ Giallo per Palumbo per un intervento su La Camera: salterร il Cesena per squalifica.
17‘ Valjent salva con il corpo su una conclusione di potenza dall’interno dell’area di Barella. Azione nata da un intervento fuori tempo a centrocampo di Busellato su Basha.
10′ Grande chance rossoverde: azione in velocitร sulla destra, sponda di Ceravolo e mancino di punta dell’olandese solo davanti a Scuffet. Bella respinta del portiere dei padroni di casa.
6‘ Buono spunto di Ceravolo sulla destra e passaggio a Falletti: tiro mancino da posizione centrale, palla fuori.
2′ Svarione di Zanon e sugli sviluppi Ganz entra in area: al momento di calciare รจ contratto fisicamente da un centrale rossoverde. Male i rossoverdi in avvio.
1′ Inizia il Como. Terreno di gioco in condizioni tutt’altro che perfette.