
Dopo i risultati dei cinque collegi uninominali che in Umbria hanno portato all’elezione di altrettanti parlamentari, tutti del centrodestra – Franco Zaffini (FdI) e Donatella Tesei (Lega) in Senato, Emanuele Prisco (FdI), Riccardo Augusto Marchetti (Lega) e Raffaele Nevi (FI) alla Camera – ora c’è l’ufficialità anche per gli altri undici candidati, eletti dai listini proporzionali, che ‘volano’ così a Roma.

ELEZIONI 2018, EFFETTO DOMINO SUGLI INCARICHI
Chi sono A palazzo Madama vanno Luca Briziarelli (Lega), Fiammetta Modena (FI), Nadia Ginetti e Leonardo Grimani (Pd), Stefano Lucidi (M5S). Eletti a Montecitorio Virginio Caparvi (Lega), Catia Polidori (FI), Tiziana Ciprini e Filippo Gallinella (M5S), Anna Ascani e Walter Verini (Pd).

‘Prima volta’ in Parlamento per il passignanese Briziarelli, per l’avvocatessa perugina Modena, per il sindaco di San Gemini Grimani e per il vicesindaco di Nocera Umbra Caparvi.

Altotevere sugli scudi Ben quattro parlamentari su sedici provengono dall’Altotevere e in particolare da Città di Castello: la coordinatrice di Forza Italia Catia Polidori, i Dem Walter Verini e Anna Ascani e il capogruppo della Lega al consiglio comunale tifernate, Riccardo Augusto Marchetti.
Aggiornamenti a seguire