di S.F.
Un altro atto (delibera di giunta di giovedì) per, in sostanza, ribadire che chi vuol andare via non troverà particolari ostacoli dall’organo politico. Lo hanno firmato il direttore generale del Comune di Terni, Claudio Carbone, e il sindaco Stefano Bandecchi in merito alle posizioni dirigenziali dell’ente.
OTTOBRE 2023: NULLA OSTA PER TUTTO IL PERSONALE

Il documento nasce in realtà dall’input di una sola figura dirigenziale che, per partecipare all’avviso pubblico del Comune di Perugia (posto a tempo indeterminato da dirigente amministrativo con l’amministrazione Ferdinandi), ha chiesto il nulla osta preventivo al trasferimento per mobilità esterna volontaria. Un passaggio che, seppur in forma diversa, era già stato reso noto nel luglio del 2023 ad un mese dall’insediamento della giunta Bandecchi. E ora si bissa. In primis c’è il via libera al dirigente in questione per tentare di muoversi in un altro Comune.
LUGLIO 2024, BANDECCHI SENZA PACE CON I DIRIGENTI

Motivo? «All’interno della amministrazione comunale non esistono accertate e dichiarate figure dirigenziali che rivestono il carattere della infungibilità». Che significa? Lo spiega l’Anac con una delibera dell’agosto 2016: «L’infungibilità delle professionalità riguarda il possesso, da parte del dipendente, di una specifica qualifica professionale che, secondo legge, occorre possedere per poter prestare la propria attività lavorativa. Si pensi ai casi in cui lo svolgimento di una prestazione è direttamente correlato al possesso di un’abilitazione professionale e/o all’iscrizione nel relativo albo».
IL NUOVO METODO DI GRADUAZIONE PER I DIRIGENTI: BANDECCHI ‘VOTA’

Di conseguenza, valutata l’esigenza organizzativa del Comune, è «possibile esprimere, sin d’ora, parere favorevole preventivo al trasferimento per mobilità esterna volontaria». Non solo. C’è il via libera anche per il futuro «nei confronti di tutti i dirigenti che ne facessero eventuale richiesta, riservandosi, in caso di eventuale esito positivo delle procedure di mobilità indicate, di concordare tempi e modi di cessione del relativo contratto di lavoro». In tal senso se ne occuperebbe la responsabile del procedimento e dirigente alla struttura complessa risorse umane-finanziarie, Grazia Marcucci.