di S.F.
Il rafforzamento del servizio sociale professionale con quattro assunzioni flessibili. Vale a dire tre funzionari assistenti sociali ed uno pedagogico/educatore per il 2025 e 2026: questa la ragione per un affidamento del Comune di Terni a favore della Randstad, nota società per la somministrazione di lavoro temporaneo. L’importo del servizio vale 376 mila euro.
IL VIA LIBERA A RANDSTAD E L’ESITO DELLA PROCEDURA

I fondi arrivano dalla quota servizi fondo povertà 2021 ed a palazzo Spada non sono mancati i problemi per l’aggiudicazione per via del malfunzionamento del portale specifico per la procedura. A tal punto che il semaforo verde è arrivato sabato 18 gennaio e non a fine dicembre come previsto in origine. L’importo a base d’asta era quantificato in 476 mila euro, dei quali oltre 62 mila euro per l’aggio di agenzia. A giudicare ci ha pensato la commissione composta dal dirigente Federico Nannurelli e dai componenti esperti Andrea Cecilia e Marcella Contessa.
IL CAPITOLATO: ORA RANDSTAD IN AZIONE PER 4 FUNZIONARI

Ora è arrivato l’ok con tanto di esecuzione anticipata d’urgenza «per evitare il grave danno all’interesse pubblico, consistente nel contrasto alla povertà ed all’esclusione sociale mediante l’attuazione di pronti interventi di inclusione sociale in continuità con gli interventi già attivati». Il costo lordo del lavoro è di 331 mila euro, poi l’aggio di agenzia, l’Iva e poco più di 5 mila euro per i buoni pasto. La Randstad ha avuto la meglio su Manpower, Tempi Moderni, Gi Group, Job Italia e Umana. Firma la dirigente al welfare Donatella Accardo.