Obbligo di indossare la mascherina negli spazi chiusi e dove non è possibile rispettare la distanza interpersonale di un metro, rispetto dei protocolli di sicurezza per la riapertura dei luoghi di lavoro, divieto di assembramenti, sanzioni di natura penale per chi viola l’obbligo di quarantena, maggiori controlli su porti, aeroporti e posti di confine. Queste le principali misure prorogate al 31 luglio per il covid-19 in Italia: il ministro della Salute, Roberto Speranza, lo ha spiegato durante la comunicazione in aula al Senato. Il nuovo Dpcm sarà valido fino al termine del mese.
SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON
11 GIUGNO: CONTE FIRMA IL DPCM
La prudenza. Slitta riapertura discoteche
Speranza ha sottolineato che «non possiamo vanificare i sacrifici fatti dagli italiani in questi mesi ed è per questo che abbiamo scelto, ancora una volta, la linea della massima prudenza. Non esiste il rischio zero senza il vaccino, non dobbiamo sottovalutare il rischio della pandemia. La circolazione del virus accelera e non perde potenza». Con la conferma delle misure slitta la riapertura delle discoteche e l’organizzazione di fiere e congressi. Novità per chi viaggia in aereo: dal 15 luglio ci si potrà di nuovo imbarcare con il bagaglio a mano.