Martedì 10 dicembre alle ore 20 il Gruppo campanari di Arrone riproporrà per il quindicesimo anno consecutivo l’iniziativa ‘Suoniamo i campanili d’Europa per sostenere i diritti umani’, con lo scopo di «rendere tangibile il significato dei nobili scopi umanitari attraverso il suono delle campane».
Il Gruppo campanari di Arrone nasce nel 2002 come associazione di volontariato senza scopo di lucro. Oltre a conservare e tramandare la tradizione del suono manuale delle campane della chiesa di San Giovanni Battista del borgo di Arrone, secondo il sistema di suono umbro delle campane, l’associazione ha come finalità la tutela, la salvaguardia e la divulgazione dell’arte campanaria.
«La nostra associazione – spiegano dal Gruppo – crede fortemente in questo progetto ed ogni anno lo riproponiamo e diffondiamo anche a livello internazionale mediante un comunicato. Non siamo alla ricerca di prestigio, fama, ed ogni altro valore che si allontani dall’umiltà. Il nostro obiettivo è quello di rendere tangibile il significato dei nobili scopi umanitari attraverso il suono delle campane, vista anche la loro valenza di pace, oltreché simbolica».