di Maria Luce Schillaci
Ci sono anche due artiste ternane tra i 110 artisti italiani e americani ospiti della mostra ‘Art Exchange: America & Italy’ che si tiene a New York fino al 20 aprile: si tratta di Fabiola Vitale e Irene Veschi. Entrambe portano nella mostra newyorkese le opere che le caratterizzano: un cuore rosso dedicato alla città di San Valentino per Irene Veschi e una figura femminile con orecchini e collana per Fabiola Vitale, famosa per la creazione di gioielli.
‘Art Exchange: America & Italy’ è promosso dall’associazione Rambaldi Promotions: opere pittoriche, scultoree e fotografiche sono in mostra nello spazio del Culture Lab LIC della Grande Mela. Obiettivo, celebrare i 100 anni della nascita del grande maestro degli effetti speciali Carlo Rambaldi, tre volte premio Oscar nonché artefice di trucchi indimenticabili: il mostruoso Alien, il tenero extraterrestre di ET, lo scimmione di King Kong (edizione 1976 e remake del 1986) e tanti altri. Com’è noto Carlo Rambaldi soggiornò a Terni durante l’epoca del sindaco Ciaurro per dirigere una scuola dedicata alla creazione di effetti speciali. Era il 1997, poi per mancanza di fondi la scuola chiuse e Rambaldi se ne andò da Terni non senza amarezza.
Curata da Daniela Rambaldi (vicepresidente della Fondazione culturale Carlo Rambaldi) e Tess Howsam (direttrice artistica di Culture Lab LIC), la mostra, come evidenziano gli organizzatori, rappresenta un importante veicolo di scambio e connessione tra artisti di diverse culture, in linea con la missione della Fondazione Rambaldi, che promuove l’arte come strumento di inclusione e dialogo. La mostra si trasferirà poi in Italia, dal 17 luglio al 24 agosto, con location in via di definizione.