Articolo in aggiornamento
Aggiornamento 08.30 – Spoglio Camera, definitivo
Questi i risultati dello spoglio del voto per la Camera in Umbria con 1.004 seggi su 1.004: Fratelli d’Italia 30,82%, Lega 7,75%, Forza Italia 6,83%, Noi Moderati 0,41% – Partito Democratico 20,89%, Alleanza Verdi-Sinistra 3,54%, +Europa 2,10%, Impegno Civico Luigi Di Maio 0,37% – Movimento 5 Stelle 12,66% – Azione/Italia Viva 8,17% – ItalExit 1,81% – Partito Comunista Italiano 1,38% – Italiana Sovrana e Popolare 1,37% – Unione Popolare 1,25% – Vita 0,58% – Mastella Noi di Centro 0,06%.
Aggiornamento 08.30 – Spoglio Senato, definitivo
Questi i risultati dello spoglio del voto per il Senato in Umbria con 1.004 seggi su 1.004: Fratelli d’Italia 30,21%, Lega 7,94%, Forza Italia 7,18%, Noi Moderati 0,46% – Partito Democratico 21,54%, Alleanza Verdi-Sinistra 3,49%, +Europa 2,09%, Impegno Civico Luigi Di Maio 0,43% – Movimento 5 Stelle 12,66% – Azione/Italia Viva 8,05% – ItalExit 1,79% – Italia Sovrana e Popolare 1,23% – Partito Comunista Italiano 1,19% – Unione Popolare 1,16% – Vita 0,58%.
VIDEO – FRANCO ZAFFINI (FDI) COMMENTA IL VOTO: «NUOVI EQUILIBRI NEL CENTRODESTRA»
Aggiornamento 02.45 – Spoglio Camera
Questi i risultati dello spoglio del voto per la Camera in Umbria con 375 seggi su 1.004: Fratelli d’Italia 31,27%, Lega 7,93%, Forza Italia 7,03%, Noi Moderati 0,40% – Partito Democratico 20,91%, Alleanza Verdi-Sinistra 3,42%, +Europa 2,00%, Impegno Civico Luigi Di Maio 0,34% – Movimento 5 Stelle 12,21% – Azione/Italia Viva 7,89% – ItalExit 1,81% – Partito Comunista Italiano 1,46% – Italiana Sovrana e Popolare 1,34% – Unione Popolare 1,26% – Vita 0,64% – Mastella Noi di Centro 0,06%.
Aggiornamento 02.35 – Spoglio Senato
Questi i risultati dello spoglio del voto per il Senato in Umbria con 716 seggi su 1.004: Fratelli d’Italia 30,48%, Lega 7,97%, Forza Italia 7,18%, Noi Moderati 0,47% – Partito Democratico 21,80%, Alleanza Verdi-Sinistra 3,46%, +Europa 2,09%, Impegno Civico Luigi Di Maio 0,38% – Movimento 5 Stelle 12,48% – Azione/Italia Viva 7,76% – ItalExit 1,80% – Italia Sovrana e Popolare 1,24% – Partito Comunista Italiano 1,17% – Unione Popolare 1,16% – Vita 0,57%.
Umbria: l’ondata di FdI è travolgente. Sopra il 40% in diversi Comuni
Aggiornamento 01.52 – Spoglio Senato
Questi i risultati dello spoglio del voto per il Senato in Umbria con 506 seggi su 1.004: Fratelli d’Italia 30,55%, Lega 8,07%, Forza Italia 7,34%, Noi Moderati 0,47% – Partito Democratico 21,74%, Alleanza Verdi-Sinistra 3,39%, +Europa 2,04%, Impegno Civico Luigi Di Maio 0,39% – Movimento 5 Stelle 12,33% – Azione/Italia Viva 7,81% – ItalExit 1,76% – Italia Sovrana e Popolare 1,26% – Partito Comunista Italiano 1,20% – Unione Popolare 1,17% – Vita 0,58%.
Aggiornamento 01.38 – Verso Roma
I numeri sin qui emersi, oltre ai citati Zaffini (FdI), Caparvi (Lega) e Nevi (FI), ‘spingono’ in parlamento anche Emanuele Prisco (FdI, Camera), Antonio Guidi (FdI, Senato), Anna Ascani (Pd, Camera), Walter Verini (Pd, Senato) ed Emma Pavanelli (M5s). In bilico invece Marco Squarta ed Eleonora Pace – candidata anche in Campania – di FdI. Se entrambi – ma non sarà facile – dovessero riuscire ad entrare in Parlamento, i loro posti in consiglio regionale verrebbero presi da Michela Sciurpa e dalla ternana Elena Proietti. Nel giro di un paio di giorni sarà possibile capirlo.
VIDEO – MARCO SQUARTA (FDI) COMMENTA IL VOTO
Aggiornamento ore 01.30 – Spoglio Senato
Questi i risultati dello spoglio del voto per il Senato in Umbria con 384 seggi su 1.004: Fratelli d’Italia 30,75%, Lega 8,19%, Forza Italia 7,39%, Noi Moderati 0,45% – Partito Democratico 21,69%, Alleanza Verdi-Sinistra 3,33%, +Europa 1,98%, Impegno Civico Luigi Di Maio 0,37% – Movimento 5 Stelle 12,12% – Azione/Italia Viva 7,78% – ItalExit 1,76% – Italia Sovrana e Popolare 1,25% – Partito Comunista Italiano 1,19% – Unione Popolare 1,16% – Vita 0,58%.
Perugia-Terni: come cambia (non poco) il voto fra i capoluoghi
Aggiornamento ore 00.40 – Primi eletti e trend subito chiari
Francesco Zaffini (Fratelli d’Italia), Virginio Caparvi (Lega) e Raffaele Nevi (Forza Italia). Sono praticamente i primi tre parlamentari umbri – tutti in lizza per l’uninominale, il primo per il Senato e gli altri due per la Camera – eletti. Per gli altri sei del plurinominale, si dovrà ancora attendere. Il quadro che si staglia dalle prime proiezioni, in particolare quelle relative al Senato, è di un’Umbria – in linea con l’Italia – che vira chiaramente a destra. Una regione in cui Fratelli d’Italia (sopra il 30%) dilaga, la Lega – a prescindere dai seggi che otterrà in parlamento – arretra significativamente (per ora sotto il 10%, tallonata da Forza Italia che nel 2018 aveva l’11,64%), il Pd sembra ottenere un risultato (circa il 20%) appena migliore del dato nazionale – diversamente dal M5s intorno al 12% – e Azione/Italia Viva rispecchia gli exit poll nazionali che lo danno fra il 7 e l’8%.
Umbria: Fdi-Lega-Fi, per ora la pace tiene. Ma non durerà a lungo
Elezioni 2022, affluenza definitiva in Umbria: 68,86%, -10% rispetto alla tornata 2018


