Aggiornamento domenica ore 20. Affluenza definitiva – A Terni hanno votato in 350 su 409 aventi diritto, per un’affluenza pari all’85,57%. Al via lo spoglio.
Aggiornamento domenica ore 17. Affluenza – A Perugia hanno votato in 459 per un’affluenza pari al 55,1% degli aventi diritto. A Terni hanno votato in 277 per un’affluenza pari al 67,7%.
Aggiornamento domenica ore 12. Affluenza – A Perugia hanno votato in 268 per un’affluenza pari al 32,2% degli aventi diritto. A Terni hanno votato in 196 per un’affluenza pari al 47,9%.
È arrivata l’ora del rinnovo dei vertici delle Province di Perugia e Terni, dopo che le rispettive ex presidenti – Stefania Proietti e Laura Pernazza – nel novembre scorso sono state elette in Regione. Le urne per le elezioni di secondo grado sono aperte dalle 8 alle 20 di domenica in entrambi i capoluoghi per gli aventi diritto al voto, cioè sindaci e consiglieri comunali in carica dei Comuni compresi nel territorio di ciascuna provincia. Sono invece eleggibili a presidente i sindaci in carica alla data delle elezioni. Il voto è ponderato, in base alle dimensioni degli enti cui appartengono gli amministratori votanti.
A Perugia la sfida è a due tra i sindaci di Castel Ritaldi, Elisa Sabbatini (candidata del centrodestra), e di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti (centrosinistra). Gli 830 elettori potranno votare nel seggio costituito presso la Scuola umbra di Pubblica amministrazione di Pila. L’ufficio elettorale è composto da Danilo Montagano (presidente), Stefano Rossi, Anna Maria Santocchia, Valeria Costarelli, Massimo Cossignani, e Patrizia Rossi (membro supplente). Mentre il seggio elettorale – costituito presso la Scuola umbra di amministrazione pubblica di Pila – è composto dal segretario generale Francesco Grilli (presidente), da Alessandra Pelliccia (vicepresidente) e da Silvia Umbrico, Maria Cecilia Comez, Melania Roscini, Carla Pannacci, Rita Nesta (segretaria). Membri supplenti Marco Brucolini e Marusca Bellini.
A Terni la corsa per la poltrona di presidente è invece a tre: i candidati sono il sindaco di Narni Lorenzo Lucarelli (centrosinistra), quello di Terni Stefano Bandecchi e quella di Orvieto, Roberta Tardani (centrodestra). In questo caso sono 409 gli aventi diritto al voto, tra sindaci e consiglieri comunali dei 33 Comuni del territorio. Le operazioni di voto si svolgeranno nel seggio allestito nella sala del consiglio provinciale in viale della Stazione. L’Ufficio elettorale ha come responsabile il segretario generale della Provincia, Paolo Ricciarelli, che è anche responsabile del seggio elettorale. Tutte le info relative alle elezioni si trovano sul sito web istituzionale della Provincia nell’apposita sezione ‘Elezioni provinciali 2025’.