di Rosaria Parrilla
Venti candidati, ognuno con la propria storia, esperienza e professionalità da mettere a disposizione per «il bene dell’Umbria». È la rosa di nomi che compone la lista del Movimento cinque stelle a sostegno del candidato a presidente della Regione Umbria, Andrea Liberati, che si è presentata lunedì mattina, a Perugia. La lista in corsa per le elezioni regionali del 31 maggio prossimo – hanno più volte sottolineato – rappresenta tutti i territori della regione, anche le realtà più piccole, e le varie professioni, dall’architetto al medico, dall’impiegato all’agricoltore, fino al libero professionista, all’ambientalista e all’esperto finanziario.
PARLA ANDREA LIBERATI – L’INTERVISTA
Rompere i vecchi sistemi Sui candidati grillini, in corsa per una poltrona da consigliere regionale, Andrea Liberati ha le idee chiare. «Sono soprattutto persone competenti, pulite e libere – ha detto Liberati – in grado di poter dare il proprio contributo con l’obiettivo finale di portare nuovo ossigeno. Vogliamo creare le condizioni giuste affinchè ci sia una reale rottura con il passato, che riguarda sia il centrosinistra che il centrodestra. Adesso basta, sono arrivati tempi nuovi: soltanto il Movimento cinque stelle ascolta i cittadini».
Tematiche Gli aspiranti consiglieri regionali hanno voglia di mettersi in gioco e soprattutto di metterci la faccia per traghettare l’Umbria verso il «vero cambiamento e per una regione più verde». Per i grillini è una questione di lotta civile «per la nostra dignità e la nostra speranza». In che modo? Puntando su questioni cruciali che possano ridare slancio economico alla regione e renderla più appetibile dal punto turistico. Tutela del territorio e sostenibilità ambientale, zero sprechi, una pubblica amministrazione trasparente e che coinvolga i cittadini, meritocrazia e lavoro «per dare speranza alle giovani generazioni ed evitare così che i nostri cervelli fuggano all’estero».
Twitter @Ros812007