Dal fioretto alla spada, l’Umbria non smette di regalare soddisfazioni – senza contare il mondo giovanile – nella scherma. Dopo lo straordinario oro del ternano Alessio Foconi nella giornata di apertura, a gioire è lo spadista folignate Andrea Santarelli: nel pomeriggio di martedì ha ottenuto la medaglia d’argento individuale, battuto in finale dall’israeliano Yuval Shalom Freilich.
ALESSIO FOCONI CAMPIONE D’EUROPA

In crescendo
Ottimo il cammino del 26enne – delle Fiamme Oro – a Düsseldorf dopo l’affanno nel girone iniziale, chiuso dall’atleta di Foligno con un bottino di tre vittorie e altrettante sconfitte: nel turno dei 64 ha eliminato per 15-4 il portoghese Max Rod, quindi nei 32esimi è un altro lusitano – Pedro Arede, tra l’altro con lo stesso punteggio – a cadere per mano di Santarelli. La strada verso il podio si fa più complicata e negli ottavi di finale ecco il lussemburghese Flavio Giannotte: il folignate lo estromette con un 15-11 e avanza.
Ingresso tra i top four e derby vinto
Nei quarti c’è il giovanissimo – classe ’99 – ungherese Tibor Andrasfi. Anche per lui non c’è niente da fare: il 26enne umbro entra in zona medaglia vincendo 15-9 e si guadagna il derby tutto azzurro contro Enrico Garozzo. L’atleta delle Fiamme Oro inizia molto bene e va sul 4-1, allunga ulteriormente sul 9-4 e chiude il confronto con la stoccata del 15-12. La finale è contro il 24enne israeliano Yuval Shalom Freilich.
Atto conclusivo
Sfida equilibrata (3-3) al termine del primo periodo da tre minuti, poi l’israeliano accelera: 7-5 e gap allargato con la stoccata che vale il temporaneo 11-7. Santarelli tenta di rientrare (12-8) ma il gap è ormai troppo grande: Freilich è il neo campione d’Europa, il 26enne di Foligno torna in Umbria con un grande argento.