Quattro ori, altrettanti argenti e sei bronzi per il terzo posto complessivo nel medagliere dietro a Russia e Ucraina. Si è conclusa con la seconda piazza del team sciabola femminile il campionato europeo paralimpico la competizione per l’Italia: festa per tutti ed elogi per l’organizzazione ternana.
LA CERIMONIA D’APERTURA E LA FESTA, VIDEO

L’ultima medaglia
Nella giornata conclusiva la spada maschile – Lorenzo Major, Matteo Betti, Edoardo Giordan ed Emanuele Lambertini – non è riuscita a completare la rimonta con l’Ucraina per il bronzo. Salgono invece sul podio le ragazze della sciabola femminile con Andreea Mogos, Marta Nocent, Loredana Trigilia, Rosanna Pasquino: anche per loro fatale il confronto con il gruppo gialloblù, ma c’è la soddisfazione per l’argento.
IL SABATO STELLARE DEGLI AZZURRI: SEI MEDAGLIE CON DUE ORI

Lo sforzo e il successo
La manifestazione è terminata con gli elogi all’organizzazione – Circolo Scherma Terni – da parte di delegazioni, dirigenti e atleti, su tutti Beatrice ‘Bebe’ Vio. Il tutto grazie all’impegno di circa 400 volontari – scuole Gandhi e Angeloni coinvolte, insieme alla Protezione civile – nell’assistenza ai protagonisti dell’europeo. Il movimento complessivo stimato è compreso tra le 10 e le 12 mila persone.
IL TRIONFO NELL’INDIVIDUALE DI BEATRICE ‘BEBE’ VIO

Il biglietto della Russia
«Le nazioni ci stanno ringraziando, ci lasciano regali – il commento di Alberto Tiberi, presidente del CST – e biglietti di arrivederci è stato veramente un grande sforzo ma lasciare a tutti un bel ricordo è la vittoria più bella. Terni è stata capace di accogliere, organizzare e programmare un evento di alto livello. E altri ne arriveranno visto che sono già in cantiere». C’è chi ha ‘studiato’ un po’ di italiano per lasciare un messaggio: «A nome di tutti gli atleti – il contenuto – e lo staff, ringraziamo gli amici italiani per l’ottima organizzazione e la calorosa accoglienza ricevuta». Firmato dalla delegazione russa.
BENE ANCHE CONSUELO NORA E MARTINO SERAVALLI

Il riepilogo
Medaglie d’oro per Marco Cima, Bebe Vio, il fioretto femminile a squadre e la sciabola maschile a squadre; secondo gradino del podio per Andreea Mogos nel fioretto, Martino Seravalli nel fioretto, Consuelo Nora nella spada e la sciabola femminile a squadre; chiudono i bronzi di Matteo Betti nel fioretto, Edoardo Giordan nella sciabola, Consuelo Nora nel fioretto, Martino Seravalli nella spada, Matteo Addesso e William Russo nel fioretto