Ha preso il via, nel pomeriggio di lunedì al Centro di formazione di Ast, la settima edizione di EuroSteelMaster, il corso ad alto livello per i quadri intermedi della siderurgia europea.
Il corso Il programma del corso, spiega Ast, «si focalizzerà su cinque argomenti: la politica industriale del settore; il mercato e il commercio internazionale; la sostenibilità delle tecnologie di produzione e del prodotto acciaio; le attività di ricerca e innovazione di processo e di prodotto e le attività di sviluppo e applicazione di prodotti in acciaio».

Presenze Nella giornata inaugurale ad intrattenere i partecipanti sono stati Cesare Murgia, ad del Csm ed Enrico Gibellieri, direttore di EuroSteelMaster. Nella giornata di apertura, in programma anche un seminario sulla storia della siderurgia europea tenuto dal professor Ruggero Ranieri.
PARLA CESARE MURGIA, AD DEL CSM – L’INTERVISTA

Docenti e partecipanti A tenere i corsi sono rappresentanti dell maggiori aziende e centri di ricerca della siderurgia europea (VDEh, Csm); di istituzioni europee e internazionali (Commissione Europea, Ocse); di prestigiose università (Manchester) e aziende impiantistiche (Tenova-Techint); ma anche di Eurofer, l’associazione europea dei produttori di acciaio, e della Piattaforma tecnologica europea per l’acciaio (Estep). I partecipanti al corso, invece, provengono da aziende siderurgiche europee o da realtà ad esse collegate.