I parcheggi in struttura dell’area adiacente alla stazione ferroviaria (ovvero il parcheggio Autosilo, Fonti di Veggio, Parking Bellocchio e Garage Sicilia) metteranno a disposizione degli utenti del Frecciarossa (ma anche degli altri viaggiatori in treno) circa 700 posti a tariffa agevolata, giornalieri, settimanali e mensili a costi vantaggiosi: 8 euro al giorno, 18 euro per l’intera settimana e, infine, 25 euro per la sosta mensile. Per ottenere lo sconto sarà sufficiente mostrare la prenotazione del treno per poter riservare il posto auto nel parcheggio.

Regolamentata la sosta Colmata così una mancanza che molti pendolari avevano denunciato subito dopo l’attivazione del servizio ferroviario andata e ritorno da Perugia per Milano con il Frecciarossa. C’erano disagi sia per i costi ma anche per gli orari di apertura dopo che l’area dello scalo merci, utilizzata come parcheggio da molti pendolari, è stata chiusa per lavori. «Abbiamo colto l’occasione per una ulteriore regolamentazione della sosta in città – ha detto l’assessore alla mobilità Cristiana Casaioli – cercando di venire incontro alle esigenze dei cittadini, garantendo loro anche una maggiore sicurezza. Un plauso e un ringraziamento va sicuramente ai gestori dei parcheggi, che da subito hanno dato la loro disponibilità all’operazione, con un impegno importante da parte loro».
La ‘bonifica’ Alla presentazione anche il presidente della cooperativa sociale Isola Lorenzo Cerboni ed il rappresentante di Sis Alessandro Guerra, che hanno evidenziato che per le strutture aderenti questa iniziativa ha rappresentano uno sforzo economico importante che si è deciso di fare avendo apprezzato i progetti di riqualificazione dell’area, presentati nei mesi scorsi con l’arrivo del premier Gentiloni. Il Comune fa sapere che «tutte e quattro le strutture aderenti sono state completamente ‘bonificate’ dalle ‘cattive presenze’ del passato e si configurano oggi come luoghi moderni, dotati di tutti i confort ed i canoni di sicurezza. Ambienti, peraltro coperti da specifiche assicurazioni, dove si può lasciare l’auto in tutta tranquillità ». Il riferimento è agli spacciatori che spesso rendevano pericolosa la zona.