Tempo di bilanci per il 2015 del triathlon umbro, alla prima stagione nella nuova delegazione della Fitri Umbria. Ed è un anno che ha fatto registrare una buona crescita.

Cambio di passo Più rapporti con la Fitri nazionale, il Coni ed i vertici istituzionali della Regione. Dati confortanti già nel 2014 e, a spiegare l’ulteriore crescita del movimento, è il delegato regionale della federazione, Riccardo Giubilei: «Il 2015 è l’anno in cui il triathlon umbro ha definitivamente spiccato il volo. Le società sportive del territorio sono riuscite non solo a confermare tutti gli iscritti, ma addirittura ad aumentarli fino a raggiungere quota 232 tesserati (nello specifico 61 per il CDP Perugia Triathlon, 54 per il Triathlon Trasimeno, 53 per il Terni Triathlon, 42 per il CCP Piediluco Triathlon e 22 per la Delfino Spoleto). L’Umbria della triplice, nella stagione appena trascorsa, ha inoltre più che raddoppiato l’offerta di gare».
Le gare Giubilei ricorda poi le gare di maggior impatto e valore ospitate nel territorio umbro: «Abbiamo avuto l’onore di ospitare per la prima volta i Campionati nazionali giovanili individuali ed a squadre di Duathlon a Perugia ad opera del Trasimeno Triathlon; poi un’intensa due giorni di successo a Piediluco, grazie all’organizzazione del CCP, con il TNatura Arena Speed ed il TNatura Piediluco Wild; abbiamo infine chiuso in bellezza il 20 settembre scorso con il ‘Triathlon del Drago’, lo sprint di rank nazionale, tappa finale del ‘Campionato interregionale delle Terre di Mezzo’ tra Lazio, Umbria e Molise, organizzato in modo ineccepibile dal Terni Triathlon, che ha visto la presenza di oltre 250 atleti».
Triathlon, giovani e scuola Rafforzato il legame con il mondo giovanile: «Per la – continua Giubilei – prima volta il Coni Umbria ha inteso approvare e finanziare un mio progetto per la diffusione del triathlon nelle scuole. E così il Terni Triathlon ed il Perugia Triathlon, che hanno aderito all’iniziativa, hanno tenuto, attraverso tecnici federali appositamente formati, una serie di lezioni da settembre a dicembre nelle scuole primarie Mazzini, Vittorio Veneto ed Anita Garibaldi di Terni e A.Fabretti e XX Giugno di Perugia , coinvolgendo oltre 500 bambini suddivisi in 21 classi di III, IV e V elementare: un vero successo che ci ha indotto ad organizzare anche i campionati studenteschi di duathlon».
La novità Una crescita che ha portato alla creazione di una nuova società: «Un anno davvero intenso e ricco di soddisfazioni, culminato nella notizia della nascita del Foligno Triathlon che, a breve, si andrà ad aggiungere al panorama delle squadre umbre. Il 2016 è alle porte e, tra i tanti obiettivi ambiziosi che ci siamo – chiude Giubilei – posti insieme alle squadre del territorio, c’è quello di investire sui più giovani, incrementando e sviluppando le scuole triathlon ed i settori giovanili della nostra regione».