Il giorno più brutto per la fascia appenninica. Neve a bassa quota, vento fortissimo che fa tremare le finestre, temperature sotto lo zero. La Provincia mette in guardia i cittadini: spostamenti solo per motivi urgenti.

L’avviso La nevicata che sta interessando le zone appenniniche, Colfiorito, Annifo e la Valnerina in particolare, sta mettendo a dura prova la viabilità dei territori. Malgrado l’impegno di tutti i mezzi e personale dell’area Viabilità della Provincia di Perugia, che sono all’opera per garantire le condizioni minime di percorribilità , la Provincia di Perugia consiglia di limitare gli spostamenti e, ove necessario, di utilizzare catene e pneumatici da neve come stabilito dalle apposte ordinanze.
I VIAGGI DELLA PAURA – IL VIDEO
Colfiorito, salvate due persone Situazione terribile a Colfiorito, nel territorio di Foligno, dove è caduto oltre un metro di neve. Raffiche gelide di vento e neve spazzano il centro cittadino al confine fra Umbria e Marche. Passano gli spazzaneve per liberare le strade ma la neve spostata dalle carreggiate invade le aree parcheggiate. Intorno all’una del mattino i Vigili del Fuoco hanno salvato due ragazzi Pakistani che erano rimasti bloccati nella loro auto e rischiavano di morire assiderati.

Disagi nelle zone terremotate Forti disagi per le persone che vivono nelle zone terremotate. Anche a Norcia è caduta tantissima neve e alcune tende sono rimaste inagibili, crollate a causa del peso della neve. A Pietralunga alcune frazioni isolate: centinaia di persone bloccate nelle loro abitazioni. Paura poi per le nuove scosse di terremoto di mercoledì mattina.