‘1964/2024 – Sessanta anni della diga e del lago di Corbara’. Questo il titolo del convegno organizzato dall’associazione ‘Il Giglio’, con il patrocinio dei Comuni di Orvieto e Baschi, che si terrà sabato 19 ottobre, alle ore 16.30 negli spazi del centro culturale di Corbara, in occasione della ricorrenza dei sessanta anni dalla costruzione della diga e dell’entrata in funzione del bacino idroelettrico. Era infatti il 24 ottobre 1964 quando avvenne la prima apertura della diga, la cui costruzione era iniziata nel 1958. All’incontro prenderanno parte i sindaci di Orvieto, Roberta Tardani, e di Baschi, Damiano Bernardi-ni, e Devis Feliziani in qualità di responsabile dighe area centro ovest Enel Green Power che gestisce l’invaso. Il rappresentante della società elettrica illustrerà le caratteristiche della diga, gli interventi effettuati nel corso degli anni e l’importante funzione che essa svolge dal punto di vista idroelettrico e idraulico, per la laminazione delle piene del Tevere, nell’ambito dell’ecosistema fluviale. Dopo il saluto del presidente dell’associazione ‘Il Giglio’, sarà proiettato il video ‘Metamorfosi di un territorio’ che, attraverso le immagini dell’epoca, racconta la costruzione della diga e la trasformazione subita dal territorio di Corbara nel corso degli anni. Al termine un aperitivo-degustazione con i vini del territorio.