Partirà il prossimo 21 febbraio il progetto ‘La Costituzione a scuola’, organizzato dalla sezione di Terni dell’Aiga (Associazione italiana giovani avvocati) in collaborazione con l’istituto ‘Gandhi’ di Narni. Il progetto coinvolgerà ben 130 studenti nei quattro incontri previsti e che vedranno la presenza degli avvocati Lorenzo De Luca, Umberto Martella, Jessica Saffiro, Niccolò Bicchi, Valentina Proietti, Lorenzo Capponi, Giacomo Adriani, Francesco Perquoti, Alessio Olimpieri e Mattia Contessa. La giovane avvocatura ternana promuove il corso con l’obiettivo di «condurre gli studenti verso la conoscenza dei principi fondamentali della Carta Costituzionale, nonché di approfondire l’organizzazione e il funzionamento dello Stato». «Tutto nasce dall’idea di condividere con i giovani studenti l’importanza di essere cittadini consapevoli – afferma il presidente dell’Aiga di Terni, Lorenzo De Luca -. Riteniamo che la funzione sociale dell’avvocato risieda anche nella divulgazione dei diritti e doveri che spettano ad ognuno di noi, e che la formazione delle nuove generazioni costituisca la prima difesa utile dei principi fondamentali riconosciuti dalla nostra Costituzione. Abbiamo già avuto modo – prosegue – di incontrare i ragazzi del liceo ‘Gandhi’ che hanno manifestato grande entusiasmo e curiosità . Desidero ringraziare il collega Mattia Contessa, promotore dell’iniziativa, nonché la dirigente scolastica dell’istituto che ne ha reso possibile lo svolgimento». Quest’ultima, la professoressa Graziella Cacafave, ringrazia anche a nome dell’istituto «gli avvocati dell’Aiga che con professionalità ed entusiasmo sono riusciti a coinvolgere i nostri studenti e si sono resi disponibili ad estendere ad altre classi l’esperienza. Un grazie – aggiunge – anche ai docenti e agli studenti che hanno accolto e condiviso l’importante progetto che rappresenta un sicuro momento di crescita e formazione».