Puntata speciale, domenica sera, di ‘Kilimangiaro – Il borgo dei borghi’, in onda su Rai3. Dopo il successo della precedente edizione, è stato il momento del verdetto finale nell’emozionante sfida per l’elezione del ‘Borgo più bello d’Italia 2015’. Tra i finalisti anche l’Umbria con Montefalco, in provincia di Perugia.
La sfida ha visto competere inizialmente 40 borghi, due per regione, che si sono ridotti a 20 con l’eliminazione diretta decretata dal televoto degli spettatori. I 20 finalisti, ciascuno portabandiera di una regione d’Italia, si sono poi sfidati sul sito www.allefaldedelkilimangiaro.rai.it, con il web-voting dove, grazie ad una straordinaria partecipazione popolare – sono pervenute oltre 300 mila preferenze on line – oltre il doppio dei voti della scorsa edizione.
I 20 finalisti Valle d’Aosta – Antagnod (Ao); Piemonte – Neive (Cn); Liguria – Borgio Verezzi (Sv); Lombardia – Sabbioneta (Mn); Trentino Alto Adige – Vipiteno ( Bz); Veneto – Montagnana (Pd); Friuli Venezia Giulia – Fagagna (Ud); Emilia Romagna – Brisighella (Ra); Toscana – Pitigliano (Gr); Marche – Treia (Mc); Umbria – Montefalco (Pg); Lazio – Sperlonga (Lt); Abruzzo – Civitella del Tronto (Te); Molise – Frosolone (Is); Campania – Monteverde (Av); Basilicata – Venosa (Pz); Puglia – Bovino (Fg): Calabria – Gerace (Rc); Sardegna – Castelsardo (Ss); Sicilia – Montalbano Elicona (Me).
I premiati Nessun premio, però, per la città umbra. Il vincitore della sfida è stato il comune di Montalbano Elicona, in Sicilia. Sul secondo gradino del podio, invece, si è piazzato il comune campano Monteverde e la medaglia di bronzo, infine, l’ha portata a casa la Sardegna con il suo Castel Sardo.