Dopo l’evento dello scorso anno, il funambolo Andrea Loreni tornerà a camminare su Perugia sabato 8 dicembre, alle ore 17. Si parla di un cavo di 70 metri che attraverserà piazza IV Novembre.
L’idea del record

Ma nei mesi scorsi, dopo l’enorme successo della prima passeggiata (che ricordava quella del tedesco l tedesco Arturo Strohschneider nei primi del Novecento) si diffuse uno schizzo di una passeggiata ben più lunga, attraverso corso Vannucci. Staremo a vedere. Di certo, è già stato fissato un laboratorio per aspiranti funamboli, condotto dallo stesso Loreni, in programma nei giorni sabato 1 (ore 14.30-18.30) e domenica 2 dicembre (ore 9.00-13.00 e 14.30-18.00) presso la scuola elementare Giovanni Cena.
A lezione di funambolismo
Il corso dedicato a chi è alla ricerca di un lavoro approfondito sulla gestione del disequilibrio e sulla accoglienza dell’equilibrio, attraverso l’apprendimento di tecniche specifiche della camminata sul cavo teso. Performer o sportivi, interessati alla consapevolezza del gesto potranno trovare in questo laboratorio un mezzo approfondire la conoscenza dei propri meccanismi di adattamento e reazione, per ottimizzare il gesto, renderlo più fluido ed efficace. I due giorni di laboratorio saranno un lavoro alla riscoperta del corpo e dell’essere verticali, per vivere appieno sia il disequilibrio che l’equilibrio nel loro aspetto psicofisico. Dopo una prima parte di discesa nelle sensazioni corporee, si utilizzerà la consapevolezza acquisita dall’ascolto per apprendere al meglio le posizioni base dell’equilibrio sul cavo fino ad arrivare alla camminata sul cavo.