Alla mezzanotte del 30 giugno è finita un’era nel panorama mediatico umbro: il contratto di esclusiva fra il Perugia Calcio e UmbriaTv è scaduto e non sarà rinnovato, come anticipato da umbriaOn nella giornata di venerdì. I diritti passano a Tef Channel, che è già tv ufficiale della pluridecorata Sir Perugia Volley, della Bartoccini (pallavolo femminile) e di alcuni eventi sportivi ‘spot’, come gli internazionali di tennis.

La notizia era nell’aria da tempo, considerando che già negli ultimi due anni l’emittente di San Sisto aveva fatto pressing sul Perugia per ottenere i cosiddetti diritti ‘secondari’. Già la scorsa estate dai Fornari – proprietari dell’emittente – era arrivata sul filo di lana una offerta persino superiore a quella di UmbriaTv, che fu costretta ad un rilancio per conservare l’esclusiva. In quel caso a spuntarla fu ancora l’emittente diretta da Emanuele Mapelli, il cui logo è storicamente affiancato alle gesta del Perugia Calcio, tanto che periodicamente sui canali tematici (UmbriaTV Tuttosport, al 110) vengono ancora trasmesse vecchie telecronache dei gloriosi anni della serie A.
La differenza fra le offerte stavolta è stata davvero troppa ed è arrivata in largo anticipo per cui già si intuiva che i tempi fossero maturi per un cambio. Da UmbriaTv assicurano comunque che il palinsesto informativo sul Perugia Calcio verrà confermato in ogni sua parte anche senza diritti. Ricostruendo la vicenda, i vertici dell’emittente fanno sapere di aver «ribadito» a Santopadre l’offerta dello scorso anno, ma evidentemente non è bastato e quella di Tef Channel si è rivelata essere superiore. Non è escluso, a questo punto, che dato il maggior esborso economico nel pacchetto vengano inserite altre esclusive, secondo il trend degli ultimi anni.
Nell’ultima stagione, proprio in virtù del rilancio, UmbriaTv ottenne infatti di poter intervistare in esclusiva il tecnico del Perugia dopo ogni partita (una novità nel panorama giornalistico locale), lasciando alle altre testate solo la conferenza stampa. Ottenne anche i diritti per la diretta radiofonica delle partite, poi ‘girati’ a Umbria Radio, con cui è nata una sinergia che prevedeva fra l’altro la condivisione dei collegamenti dallo stadio con la trasmissione ‘La B in Piazzetta’ di Giancarlo Pacini. Il pacchetto includeva anche la trasmissione in differita – 48 ore dopo l’evento – delle partite del Perugia, un servizio che nell’ultima stagione è stato però offerto raramente, considerando i costi di produzione e lo scarso appeal delle differite, ora che con i nuovi servizi in streaming si possono rivedere gli highlights ogni volta che si vuole. Infine – ed è questo probabilmente l’aspetto più interessante – l’accordo garantiva un certo numero di ospitate di tesserati del Perugia nelle trasmissioni di approfondimento dell’emittente, in particolare ‘Fuori Campo’ condotta ogni lunedì sera da Riccardo Marioni.

Da questa stagione cambia tutto: sarà Tef ad occupare la postazione privilegiata nella saletta adiacente alla sala stampa, ospitando in collegamento diretto il tecnico Alessandro Nesta. E non è escluso che ci siano ulteriori novità . Anche perché, con la nuova assegnazione dei diritti televisivi nazionali a Perform (che trasmetterà le partite sulla piattaforma Dazn) potrebbero cambiare ad esempio anche i criteri per la divulgazione delle immagini delle partite su base regionale, che fino alla scorsa stagione erano venduti sul territorio dall’advisor della Lega con la possibilità di mandarli in onda a sera inoltrata all’interno di una contenitore giornalistico. Dopo l’ultima rivoluzione nell’assegnazione dei diritti, potrebbe però cambiare qualcosa e non è un caso che gli highlights non siano stati citati né nel comunicato della Lega né in quello di Perform.
A Tef Channel stanno già studiando il nuovo palinsesto, che ovviamente sarà aggiornato in funzione dei diritti acquisiti. Si parla, fra le altre cose, di una finestra informativa quotidiana sul Perugia Calcio, con collegamenti dagli allenamenti e, perché no, qualche intervista ai tesserati. Ci saranno ovviamente le dirette esclusive degli eventi, a cominciare da sabato 7 luglio, con la presentazione ufficiale delle nuove divise da gioco. Sarà quello l’esordio di Tef come tv ufficiale del Perugia Calcio e non è escluso che per l’occasione venga anche presentato il nuovo palinsesto dell’emittente, su cui al momento c’è massimo riserbo, non essendo ancora stata ufficializzata la notizia dell’assegnazione.
Le dirette radiofoniche non rientrano nell’accordo e quindi al momento sono ancora senza padrone: a questo punto tutto lascia presagire che sia ancora Umbria Radio, l’emittente della Curia, a farsi carico del servizio: nell’ultima stagione le radiocronache sono state affidate ad Andrea Franceschini, dopo una prima fase con Marco Taccucci, spesso affiancati da Luca Lacrimini nel ruolo di commentatore tecnico. Anche in questo caso, sarà da vedere se la partnership con UmbriaTv resterà in vigore.