Cerimonia di premiazione, martedì mattina in Campidoglio, a Roma, per due studenti dell’ITT ‘Allievi-Sangallo’ di Terni: si tratta di Giacomo Battistelli e Nicolò Bernardini della classe 3°AIA, accompagnati dalla dirigente scolastica Cinzia Fabrizi e dal professor Simone Sebastiani. La premiazione è relativa al concorso nazionale ‘Rigenerazione Città Giovane’ indetto dal Soroptimist International. In questo senso, il club di Terni presieduto da Stefania Capponi – presente martedì a Roma – ha selezionato i progetti vincitori fra i tredici presentati. La commissione era composta dalla stessa Capponi, da Lorenzina Bolli, Claudia Grisogli, Anna Paola Buono e Anna Rita Manuali. Il prossimo 7 ottobre a palazzo Gazzoli, dalle ore 15.30 alle 18.30, il Soroptimist International di Terni presenterà alle istituzioni e alle imprese i tredici progetti che hanno partecipato al concorso: i due risultati vincitori sono quelli dell’ITT ‘Allievi-Sangallo’ e dell’istituto comprensivo ‘Fatati’ di Terni.
L’iniziativa
Il Soroptimist International, organizzazione mondiale di donne impegnate in attività professionali, nel condividere gli obiettivi dell’agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile, sta promuovendo una serie di progetti rivolti alla salvaguardia del pianeta e della prosperità. In particolare il biennio 2021-2023 del Soroptimist International d’Italia, accompagnato dal motto ‘Acceleriamo il cambiamento’, nel porre l’attenzione sull’obiettivo 11 ‘città e comunità sostenibili’, intende coinvolgere anche i più giovani a disegnare e descrivere un cambiamento nella propria città da sottoporre alle amministrazioni locali. Per questo il Soroptimist ha invitato le scuole, pubbliche e private, secondarie di primo e secondo grado e gli ITS, a coinvolgere gli alunni ad esprimersi su come i giovani vorrebbero rigenerare la propria città. Tutto questo per portare i ragazzi a riflettere, conoscere meglio, analizzare la propria città per proporre interventi per una città più a misura delle nuove generazioni.
Menzione speciale
L’ITT ‘Allievi-Sangallo’ di Terni ha ricevuto la menzione speciale per le scuole secondarie di secondo grado grazie al progetto ‘Urban Green Lights, monumenti interattivi e smart’, un progetto di illuminazione intelligente dei monumenti alimentata da pannelli solari che funziona in modo interattivo con i visitatori. Un altro traguardo raggiunto per gli studenti dell’Allievi-Sangallo, sempre impegnati nell’ideare e realizzare progetti in cui la tecnologia e la sostenibilità hanno un ruolo di primo piano.