Tutto pronto per un week end, quello del 23 e 24 marzo, di grande judo a Perugia. Al PalaBarton andrĂ in scena una due giorni di grande rilievo per il judo non solo regionale, ma nazionale. Un fine settimana che inizierĂ dalle ore 9 di sabato, dedicato alle competizioni e che vedrĂ arrivare a Perugia circa 1.300 atleti provenienti da ogni parte d’Italia, ma anche dall’estero, con partecipazioni di rappresentative dalla Spagna, Svizzera e da San Marino. La competizione è organizzata dal comitato regionale Fijlkam, diretto dal maestro Andrea Arena.
Il programma
Si partirĂ dalle classi juniores-seniores (19-35 anni) che nella mattinata di sabato daranno vita al 1° trofeo internazionale ‘Umbria Judo’, gara valida come seconda tappa del Gran Prix Italia. Tra i nomi presenti in gara spiccano i ragazzi dei gruppi sportivi delle Fiamme Oro e dei Carabinieri, oltre che da palestre di primo piano italiano come l’Akiyama Settimo Torinese (societĂ dove si allena il campione olimpico Fabio Basile). Nel pomeriggio di sabato e domenica mattina spazio poi alla categorie cadetti (under 18), esordienti B (U15) ed esordienti A (U13) che si sfideranno nel 1° trofeo internazionale ‘Umbria Young Lungarotti’, per una gara che si preannuncia di un livello agonistico importante. Tra i partecipanti ci sarĂ anche la rappresentativa nazionale Csen, guidata dal maestro Franco Penna. Lo Csen, come ente di promozione sarĂ ancora partner del comitato regionale nell’organizzazione di questo importante evento. Grande chiusura, domenica pomeriggio, con il memorial dedicato al compianto maestro Ernesto Giaverina, papĂ del judo umbro, che vedrĂ impegnati i judoka piĂ¹ piccoli.