di Veronica Quadraccia
Si sono svolti sabato 15 giugno gli esami di passaggio di cinture per atleti della Guazzaroni Karate. Un pomeriggio dedicato a tutti i ragazzi della società sportiva che da ormai 40 anni cresce generazioni di karateki e vanta un livello tecnico tra i più prestigiosi al mondo, con il maestro Gianluca Guazzaroni cintura nera 7°dan pluricampione mondiale degli anni ’70/’80/’90, fratello ed erede tecnico dello scomparso maestro Claudio.
Gli atleti si sono destreggiati tra khion, kata e kumitè in maniera eccellente, dalle cinture bianche alla nera, con il rituale finale di passaggio dalla marrone, in puro stile tradizionale. Questo dimostra che, nonostante i tempi siano molto cambiati e si ricerchi sempre più la performance atletica negli agonisti, grazie a grandi maestri come Gianluca si può tornare ancora ad assaporare la vera arte marziale del karate.
I ‘pulcini’ del maestro Emanuele Secondi, allievo storico del maestro Gianluca, che insegna e collabora attivamente e sempre in maniera impeccabile ormai da 20 anni con la società , i fanciulli e gli agonisti seguiti e supportati dalle maestre Gloria e Alessandra: si sono dimostrati tutti preparatissimi con punteggi finali eccellenti. ‘Divertimento’ per i più piccoli è stata la parola d’ordine. ‘Partecipazione’ per i più grandi è stato invece il segnale che fa evincere che questa società lavora bene ed integra chiunque in un gruppo molto vario e strutturato. La preparazione, insomma, tra le fila del GuazzaTeam non manca, il livello tecnico neanche e la voglia di fare sempre meglio muove questa società da sempre.
Il maestro Gianluca Guazzaroni, che umilmente ha ringraziato i suoi ragazzi e soprattutto i loro genitori che li seguono nelle gare in giro per il mondo, ha ricevuto il ‘grazie’ di tutto il gruppo atleti. Un grazie speciale è stato rivolto a tutti gli agonisti, molti di loro alle prime armi, che in questo ultimo anno si sono sempre distinti e arrivati sui podi più alti, nazionali e non.