Successo per il torneo Coppa Italia AMI di kung-fu che si รจ tenuto domenica a Montefiascone (Viterbo) a cui hanno preso parte numerosi atleti provenienti da Umbria, Toscana, Lazio e Campania. Nell’ambito del torneo, fr i piรน importanti del centro Italia, lo Sporting club San Valentino di Terni ha fatto incetta di medaglie grazie agli eccellenti risultati dell’accademia di arti marziali Shaolin kung-fu del maestro Luca Primavera.
Sei ori e due argenti Quest’ultima ha schierato un team di assoluta competitivitร , formato da Alba Primavera, Giada Bronzini e Giacomo Barbarossa per il kung-fu tradizionale e da Michael Giovannettone, Federico Savini, Marco Galli e Giacomo Barbarossa nella categoria Sanda light. Punte di diamante dell’accademia che non hanno deluso il maestro Primavera riportando eccellenti risultati: sei ori e due argenti.
Kung-fu tradizionale Nella categoria kung-fu tradizionale con armi Alba Primavera, cintura nera, ha conquistato il gradino piรน alto del podio con una forma con bastone lungo, trasmettendo alla giuria presente l’elevata precisione dei movimenti unita a bellezza e velocitร . Nella stessa categoria Giacomo Barbarossa ha conquistato il primo posto per precisione concludendo la forma senza errori e dimostrando elevata conoscenza dello stile. Giada Bronzini ha ottenuto il secondo posto nella forma a mani nude esprimendo al massimo lo stile della tigre e dell’aquila di non facile esecuzione.
Sanda Nella categoria Sanda Marco Galli, al suo esordio, ha centrato l’obiettivo con grande tecnica e stabilitร che lo ha portato alla vittoria pur combattendo con un avversario piรน esperto. Doppio oro per Federico Savini che ha sconfitto i suoi avversari uno dopo l’altro costringendo il primo ad abbandonare l’incontro e il secondo a sottostare all’elevata potenza e tecnica del vincitore. Primo posto anche per Michael Giovannettone che ha avuto la meglio sul suo avversario dopo appena due secondi di combattimento con una tecnica di proiezione e dimostrando per tutta la durata dell’incontro la sua esperienza di combattente. Un plauso particolare va all’organizzatore Carlo Blencio ed agli arbitri.