Il 27 ottobre alle 21, al teatro Secci di Terni, lโatteso ritorno di Massimo Quarta che, per l’associazione Filarmonica Umbra, proporrร insieme al pianista Alessandro Marangoni un programma che vede un giovane Schubert nella Sonata n. 1 in re maggiore, che lascerร il palco alla Grosse Sonate di Schumann. Nel secondo tempo del concerto il duo eseguirร due brani di ฤajkovskij nella trascrizione per violino e pianoforte: la Sรฉrรฉnade mรฉlancolique op. 26, dal carattere lirico e intimo e il Waltz-Scherzo op. 34. A concludere unโopera che fa ricorso a tutti i ritrovati della tecnica paganiniana: Introduzione e variazioni sul tema ยซDi tanti palpitiยป dal Tancredi di Rossini op. 13.
I prossimi appuntamenti
La stagione concertistica della Filarmonica Umbra continuerร a novembre con due appuntamenti sinfonici: il 5 (ore 17.30) il violinista Ettore Pellegrino dirigerร lโOrchestra Ico suoni del sud e le giovanissime Ylenia Montaruli, violino, e Maria Teresa De Sanio, viola, in musiche del genio mozartiano. Il 17 novembre (ore 21) Antonella De Angelis dirigerร lโOrchestra femminile del Mediterraneo ed Ettore Pagano, violoncello, in un programma dal titolo ‘Compositrici e compositori a confronto’.