di Gianni Giardinieri
Tre punti pesantissimi per le Fere, che sbancano anche Rimini con un gol di Curcio. Dopo un primo tempo di assoluto dominio, con molte palle gol sprecate dai rossoverdi, nella ripresa, complice anche un atteggiamento troppo remissivo delle Fere, il Rimini prende fiducia e convinzione e termina la gara con un assedio, peraltro sterile, alla trequarti rossoverde. Probabilmente sbagliate le scelte sui cambi del mister rossoverde, che togliendo dal match sia Cianci che Cicerelli ha di fatto regalato trenta metri di campo ai biancorossi. Anche il passaggio alla difesa a cinque, a nostro avviso, ha contributo a generare un finale di secondo tempo di grande sofferenza. Però bisognava vincere, e vittoria è stata.
Primo tempo
Per la difficile trasferta in terra riminese mister Abate decide per riconfermare il duo di centrocampo che tante partite ha giocato dall’inizio: Corradini e De Boer. Dietro difesa a quattro, con Tito e Casasola terzini, Loiacono e Capuano barriere centrali. Donati a fare il pendolo tra centrocampo e supporto ai tre giocatori offensivi delle Fere: Cicerelli (a sinistra), Curcio (sottopunta) e Cianci (centravanti). Dopo dieci minuti di nulla arriva il gol delle Fere: cross pennellato di Loiacono per Cianci, che di testa fa sponda per Curcio. Rasoiata del 21 rossoverde e palla in rete. Realizzazione di ottima fattura per pulizia tecnica ed essenzialità di manovra. Al 13′ la Ternana sfonda sulla destra, Donati mette in mezzo una palla invitantissima ma nessuno riesce ad arrivare all’appuntamento con il tap in. Al 18′ la Ternana si mangia un gol colossale: Cicerelli recupera palla e trova Cianci solo davanti a Vitali. Il bomber rossoverde colpisce male di destro e ciabatta la palla, che termina a lato. Al 21′ Cianci si sarebbe fatto perdonare se Vitali non avesse compiuto un miracolo su un suo perfetto colpo di testa, destinato all’angolino. Il cross passante di Tito. Il primo tiro del Rimini arriva al 32′ con De Vitis: calcio dai venticinque metri centrale che Vannucchi controlla senza difficoltà. La Ternana sfiora di nuovo il raddoppio al 36′ con Corradini, autore di un bel sinistro dai venti metri che sfiora l’incrocio dei pali. Al 42′ anche Cicerelli si mangia un gol: lanciato da Tito arriva a cinque metri da Vitali ma si fa respingere il tiro (debole) con una deviazione di piedi del portiere riminese.
Secondo tempo
Al 54′ il Rimini va vicino al pareggio senza una vera e propria conclusione, ma con un pallone che attraversa pericolosamente tutta l’area rossoverde, passando in mezzo ad un groviglio di gambe. Al 75′, due minuti dopo il passaggio delle Fere alla difesa a cinque, il Rimini sfiora il gol con una mezza rovesciata di Cioffi: Vannucchi compie un miracolo e devia in angolo. Ancora Rimini al minuto 80′: punizione di prima di Cioffi che trova una traiettoria insidiosa. Vannucchi, ancora pronto, devia in angolo. Rimini ancora in pressione e al minuto 87′ è Parigi a sfiorare il gol con una zuccata di poco alta. Assedio Rimini e ancora occasione al 92′: Vannucchi devia di piede un sinistro di Lepri.
Tabellino
Rimini (3-5-2): Vitali, Bellodi, Fiorini,Malagrida, Piccoli, Longobardi, De Vitis, Cioffi, Garetto, Parigi, Lepri (Cap). All.: Antonio Buscè.
Ternana (4-2-3-1): Vannucchi, Casasola, Loiacono, Capuano (Cap),Tito, Corradini, De Boer, Cicerelli, Curcio, Donati, Cianci. All.: Ignazio Abate.
Arbitro: Francesco Zago
Assistenti: Tempestilli e Boggiani
IV Ufficiale: Barbetti
Marcatori: 10′ Curcio (T)
Ammonizioni: 37′ Malagrida (R ); 60′ De Vitis (R ); 65′ Cianci (T); 79′ Aloi (T)
Sostituzioni: 24′ Conti per Garetto (R); 46′ Langella e Megelaitis, per Fiorini e Malagrida (R ); 62′ Leonardi per Piccoli (R ); 66′ Vallocchia e Aloi per Corradini e Cianci (T); 71′ Cinquegrano per De Vitis (R ); 73′ Martella e Ferrante per Tito e Cicerelli (T); 88′ Brignola per Curcio (T)
IL COMMENTO DI GIANNI GIARDINIERI