«Inoltre è anche detto Tagliaventus per i suoi ‘errori’ arbitrali». Si chiude così, evidentemente come sfottò inserito da un tifoso avverso alla Juventus, la pagina Wikipedia di Paolo Tagliavento, ‘fischietto’ ternano protagonista nel massimo campionato nazionale e in campo internazionale ad alti livelli, essendo uno dei tre italiani facenti parte della lista dei ventidue Uefa élite referees.

Tagliavento bianconero La scherzosa frase è stata aggiunta, in fondo alla dettagliata descrizione della brillante carriera dell’arbitro 42enne, lo scorso 2 maggio, pochi giorni dopo la direzione da parte di Tagliavento del derby – vinto dalla formazione di Ventura per 2-1 – di Torino. Possibile anche che a ‘colpire’ virtualmente il ‘fischietto’ di Terni sia stato un supporter del Napoli: in seguito all’1-3 del ‘San Paolo’ dell’11 gennaio di quest’anno ci furono diverse polemiche dei campani per l’operato arbitrale. Una scritta destinata, presumibilmente, a scomparire nei prossimi giorni.
Scritta tolta E invece no, la ‘burla’ è stata cancellata dalla nota enciclopedia online gratuita molto prima, poco dopo le 13.30. Ritorno alla normalità dunque per l’arbitro ternano, quantomeno nel web.