Andrà a Luca Tomìo il ‘Rosone d’argento per la cultura e il turismo 2017’. Allo storico dell’arte verrà consegnato sabato 5 agosto dal sindaco Gianluca Filiberti, in occasione della conferenza ‘Leonardo da Vinci in Umbria tra il 5 agosto 1473 e il 7 febbraio 1503’, all’interno delle settimane della cultura.

Leonardo Da Vinci «Grazie alle sue ricerche e scoperte – spiega il sindaco motivando le ragioni della consegna del Rosone – Tomìo ha tracciato il percorso che Leonardo da Vinci fece in un ben definito periodo dal 1473 al 1503». L’appuntamento è alle 18.30 in piazza Santa Maria. Moderatore sarà Federico Bona Galvagno, magistrato, vincitore del premio ‘Umbriaroma 2017’ e profondo conoscitore dell’Umbria. «Un milanese e un piemontese, ormai umbri d’adozione – sottolinea Alessandro Dimiziani, capogruppo di maggioranza in consiglio comunale – che contribuiscono alla conoscenza e alla promozione culturale dei nostri territori».
A settembre La direttrice dell’Archivio di Stato di Terni, Elisabetta David, e il direttore dell’Archivio di Stato di Rieti, Roberto Lorenzetti, hanno organizzato due iniziative in collaborazione con l’Associazione storica sabina e l’Ordine degli ingegneri della provincia di Terni, nel contesto delle ‘Giornate europee del patrimonio’ che si terranno il 23 e il 24 settembre, rispettivamente a Rieti e a Terni. L’incontro a Rieti avrà il titolo ‘Leonardo da Vinci e il paesaggio umbro-sabino’, mentre quello a Terni avrà il titolo ‘Il sistema idraulico ternano da Leonardo all’ingegneria novecentesca’. Ad entrambi gli incontri parteciperà lo storico dell’arte Luca Tomìo.