Quest’anno a festeggiare il compleanno del teatro Manini di Narni, domenica 4 maggio alle 21, sarà la voce della cantante umbra Carlotta, al secolo Carla Quadraccia, con il concerto ‘Le nostre canzoni’. Tra i suoi brani più famosi i successi ‘Frena’ e ‘Caresse toi’. Dal 2010 è docente di interpretazione presso l’università della musica del Cet di Mogol. A Narni sarà protagonista di uno spettacolo musicale/teatrale, appositamente pensato per l’occasione.
Il teatro Giuseppe Manini accoglierà questo evento, arricchito da proiezioni di video e immagini. Uno show di proiezioni di VideoArte che trasformerà il concerto in uno spettacolo multimediale, celebrando così non solo la musica, ma anche la ricchezza storica e architettonica del teatro stesso. Una scenografia che farà da sfondo ad un viaggio tra racconti e musica guidato dalla stessa Carlotta. Uno spettacolo fatto di melodie, ricordi ed emozioni, partendo dagli intramontabili successi degli anni ottanta fino alle sonorità del nuovo millennio. L’artista ripercorrerà le tappe della sua carriera insieme alla riproposizione delle canzoni che hanno segnato la colonna sonora di un’intera generazione. Dalla profondità dei brani di Mogol, alla genialità narrativa di Franco Migliacci, passando per artisti come Tiziano Ferro, Cesare Cremonini o gli intramontabili 883 e molti altri ancora.
«Non solo le mie canzoni – spiega Carlotta – ma anche quelle che comunque mi appartengono perché fanno parte della mia e della nostra storia in un viaggio che avrò il piacere di condurre e che porterà a riscoprire chi sono, ma anche chi siamo, cosa abbiamo cantato e perché continuiamo a farlo». Carlotta sul palco sarà accompagnata dalla sua band composta da Davide Pieralisi, Valter Sacripanti, Sandro Rosati e Alessandro Silvestrelli. Durante la serata ci saranno due ospiti d’eccezione: Antonella Bucci e Giuseppe Anastasi.
Lo spettacolo è promosso dalla associazione Tutti per Narni ed è organizzato e prodotto da Terni città futura e Argoo. Durante la serata sarà possibile sostenere concretamente enti narnesi che si occupano di finali benefiche. «Il tutto nasce, come lo scorso anno, dalla voglia di organizzare a Narni un evento unico, esclusivo e di sicuro gradimento – evidenzia Gianni Daniele, presidente dell’associazione Tutti per Narni – per continuare a festeggiare la bellezza e l’eccellenza di un teatro, il Manini, che molti ci invidiano». I direttori artistici di Terni città futura e Argoo, Michele Rossi e Amelia Milardi, ricordano che «per noi la nuova sfida, dopo diverse organizzazioni di concerti, è di costruire da zero uno spettacolo pensato e scritto a stretto contatto con un artista di grande talento e di merito e per di più del nostro territorio».
I biglietti sono già in vendita online sul circuito TicketItalia e a Terni alla biglietteria Centrale in corso Vecchio e tabaccheria Bacco e tabacco in via Mancini; a Narni Scalo alla tabaccheria Sorelle Giacinti.