La seconda parte della XVII edizione della Giornata della Scienza si è svolta venerdì 7 marzo a Narni Scalo con l’attesa gara a squadre di matematica ‘I Matematti’, presso il palazzetto dello sport dell’IIS ‘Gandhi’. Hanno partecipato rappresentative di 17 scuole provenienti dalle province di Terni, Perugia, Roma, L’Aquila, Rieti e Viterbo per selezionare le squadre che parteciperanno alla gara nazionale di Cesenatico dei prossimi 9 e 10 maggio.
Anche quest’anno ha vinto la squadra del liceo scientifico ‘Alessi’ di Perugia, particolarmente motivata dall’esempio di Wladimiro Gradi, ex alunno prematuramente scomparso lo scorso novembre e ricordato prima di cominciare la gara dalla professoressa Eugeni per la sua grande generosità e passione per la matematica. Al secondo posto si è piazzata la squadra dei padroni di casa dell’IIS ‘Gandhi’ di Narni e al terzo quella dell’IIS ‘Sansi-Leonardi-Volta’ di Spoleto, che ha perfino gareggiato con un componente in meno. Sono queste le tre scuole che parteciperanno alle finalissime in Romagna.
Il pubblico sugli spalti ha seguito la gara grazie al maxischermo su cui era proiettata in tempo reale la classifica. Alle 17, nell’aula magna dell’istituto di Narni Scalo, si è tenuta la premiazione, con premi per tutti i componenti di ogni squadra: i primi classificati hanno ricevuto ciascuno delle cuffie On-Ear wireless offerte dalla ditta Softel; ogni membro della squadra al secondo posto ha vinto un mouse ergonomico ottico offerto dal Lions Club Narni; ciascun componente della squadra al terzo posto ha ricevuto una chiavetta Usb 256 GB, offerta dalla ditta Articoli Termoidraulici Srl che ha offerto anche dei premi speciali per i componenti della migliore squadra non umbra – il liceo scientifico ‘Ruffini’ di Viterbo, al quarto posto – e della migliore compagine di una scuola diversa dal liceo scientifico (l’ITT ‘Allievi-Sangallo’ di Terni, ottavo). Come gli scorsi anni, l’IIS ‘Gandhi’ di Narni ha offerto inoltre dei gadget personali a tutti i membri delle altre squadre partecipanti.