Narni, terremoto: «15 anni di attesa»

Alcune case, daneggiate nel 2000, devono ancora essere ristrutturate

Condividi questo articolo su

Le case furono danneggiate nel 2000, dal terremoto. Poi ricevettero un’altra bella ‘botta’ da un altro sisma, quello del 2009, che a L’Aquila fece una strage. Tanto che per sette ‘abitazioni principali’ il Comune di Narni emise un’ordinanza di sgombero totale

La richiesta Se ne è parlato mercoledì nella riunione di ieri della seconda commissione del consiglio regionale, alla quale in Comune di Narni aveva chiesto udienza: «Chiediamo alla Regione un intervento risolutivo per il completamento della ricostruzione – ha detto il vice sindaco, Marco Mercuri – per le risorse mancanti che ammontano a circa 700mila euro. Oggi ci sono soggetti e famiglie svantaggiate da questa situazione costrette ad anticipare proprie risorse per sistemazioni provvisorie ed interventi in merito».

L’impegno La commissione si è impegnata a chiedere alla Giunta regionale la possibilità di (prevedere, nel Dap, le risorse necessarie per gli interventi conclusivi della ricostruzione
nell’area del Narnese», sottoscrivendo quindi un’interrogazione già presentata da Massimo Buconi (Psi).

Condividi questo articolo su
Condividi questo articolo su

Ultimi 30 articoli