Dall’8 dicembre al 12 gennaio San Gemini si immergerà nella magia del Natale. «Ogni vicolo, chiesa e piazza – spiega l’assessore comunale Federica Montagnoli in una nota – sarà decorato con addobbi, natività e luminarie a cura del Comune, dell’associazione Amici di San Gemini, dei rioni Piazza e Rocca, dei commercianti ed artigiani e del Gruppo Presepi di San Gemini, in collaborazione con la parrocchia».
Nella chiesa di San Giovanni sarà allestita una mostra ed un grande presepe che riprodurrà, con dovizia di particolari, tutto il borgo. Nella Chiesa di San Carlo il Gruppo Infioratori realizzerà un grande quadro con polveri di piante e fiori e nella taverna la Malanotte organizzeranno dei laboratori per bambini, per insegnare loro a creare decorazioni.
«I bambini – prosegue l’assessore – saranno i veri protagonisti del nostro programma perché, per loro, il Natale rappresenta un periodo di grande gioia. Non mancheranno comunque eventi per tutte le fasce d’età».

Nella biblioteca comunale il lunedì e il venerdì si svolgeranno laboratori creativi per bambini dai 2 ai 10 anni; al teatro comunale saranno proiettati due cartoni animati Disney a cura della Pro loco San Gemini e del Comune; è in programma poi uno spettacolo sulle fiabe natalizie, ‘I Racconti del Ciocco’, di e con Stefano de Majo e Marialuna Cipolla; Babbo Natale sarà presente nel suo studio di via Roma e in piazza San Francesco il 28 dicembre pomeriggio, per un evento di gioco e animazione; i bambini del catechismo animeranno una tombola di beneficenza nella chiesa di San Francesco e le bambine della scuola di danza di Annabelle Tamburrino regaleranno uno spettacolo al teatro comunale; gli sbandieratori di San Gemini insegneranno, in piazza San Francesco, ai bambini e ai ragazzi l’antica arte della bandiera.
Ai giovani è dedicato un pomeriggio in cui sarà proiettato il film MIA di Ivano De Matteo, che affronta tematiche delicate quali l’amore tossico, la manipolazione psicologica e la fragilità ma anche la forza degli affetti e la rinascita dopo un periodo buio. Alla proiezione seguirà un momento di riflessione e condivisione.
Per gli adulti ci sarà una tavola rotonda sulla speranza a cura della parrocchia e due concerti che vedranno protagonisti cinque cori il 22 dicembre e la banda musicale di San Gemini il giorno dell’Epifania.
Il sindaco Luciano Clementella sottolinea che «il programma è stato il frutto della sinergia e della collaborazione tra il Comune e le associazioni del territorio, che sempre mettono a disposizione della collettività il loro tempo e le migliori energie» ed esprime loro «la più profonda gratitudine a nome di tutta l’amministrazione».