Raffica di eventi a Terni per il Natale – e non solo visto che il calendario guarda anche a San Valentino -, con la presentazione ufficiale che è avvenuta venerdì mattina in Comune alla presenza dell’assessore Michela Bordoni, del consigliere comunale Riccardo Fortunati e dell’associazione Ingranaggi che cura la direzione artistica con Davide Sacco e Francesco Montanari.
Dal 13 dicembre parte il ‘Christmas-Love Fest’, sulla scìa di quanto organizzato la scorsa estate, che prevede diversi appuntamenti. Si inizia, come detto, venerdì dalle 17.30 in piazza della Repubblica con ‘Sfrecciando verso il Natale’ della Premiata Compagnia Amilcare Polpacci e f.lii. Presenteranno il ‘Velocirco’, uno spettacolo di varietà circense e di clownerie.
Dal 20 al 22 dicembre in programma gli spettacoli musicali sul balcone di piazza della Repubblica: ‘Balconatale’ vedrà in scena i ragazzi della scuola ‘Marconi’ (20 dicembre ore 18), della scuola ‘Mazzini’ (21 dicembre ore 11) e gli appartenenti alla scuola Musicalia insieme al coro della chiesa di San Francesco (22 dicembre ore 17). Il consigliere Fortunati, sul punto, ha espresso il desiderio che «l’iniziativa possa estendersi ad altri balconi di edifici storici cittadini, ma anche alle periferie ed ai borghi. Si tratta di un format assolutamente coinvolgente e in grado di valorizzare i luoghi dove si svolge».
Il 27 dicembre, dalle 17.30 in piazza della Repubblica, al via una parata itinerante sui tampoli – ‘Le mongolfiere di Natale’ – con attori professionisti. Il 2 gennaio, sempre dalle 17.30 in piazza della Repubblica, arrivano gli zampognari umbri con eventi itineranti e concerti dedicati alla zampogna, alla ciaramella e al repertorio della tradizione orale.
Il 4 gennaio spazio alla street band ‘Concabbanda’, dalle 17 in piazza della Repubblica, con musica per il centro di Terni. Poi il 25 gennaio c’è ‘Di quell’amore che è l’anima’: concerto del basso-baritono Nicolò Lauteri alle ore 18 nella chiesa delle Grazie. Stessa location l’8 febbraio per ‘Le vie dell’amore’ con il coro polifonico ‘Sandro Castiglione’ che eseguirà brani ‘dalla polifonia sacra alle musiche di Morricone’.
Il 15 febbraio, dalle 17.30 nel centro di Terni, si esibirà ‘la grande dama luminosa’, con la cantante prescelta che, sopra ad una grande gonna luminosa, canterà dal vivo. Infine, il 1° marzo alle 16.30 in piazza Solferino, ‘Burattini Bum Bum’ con due attori e tanti burattini divertenti e colorati.
Marmolandia
Dal 21 dicembre al 6 gennaio la Cascata delle Marmore sarà teatro di numerosi appuntamenti per grandi e piccoli, raccolti nel cartellone ribattezzato ‘Marmolandia’. A questo link il programma dettagliato che prevede spettacoli, passeggiate con l’asinello, letture e fiabe, concerti, la ‘Befanata’ e tanto cioccolato.
Capodanno in piazza Tacito
San SIlvestro a Terni si festeggerà in piazza Tacito, con Radio 101, Radio Subasio e i dj Lucilla Agosti e Ignazio Failla con Radio Mediaset. «Si tratta di un format unico – spiega l’assessore Bordoni – per la prima volta a Terni e che intrarterrà tutti con un ricco programma e musica per tutte le età».