Erano partiti in più di duecento. Dal Giappone, fino alla California, anche in Italia, a partire da ottobre, è esplosa la ‘Ninja warrior’ mania, una gara a ostacoli che sfida la gravità e mette alla prova gli sportivi più giovani e talentuosi.

Ninja Warrior E domenica sera ad aggiudicarsi il titolo di vincitore, anche se non è riuscito a superare gli ultimi ostacoli e a scalare la fortezza, alta 24 metri, del monte Midoriyama, è stato un giovane atleta perugino. Riccardo Piazza, a soli 21 anni, ha portato a casa la finale del talent show più visto al mondo e che è andato in onda sul canale Nove condotto da Gabriele Corsi, Carolina di Domenico, Massimiliano Rosolino e Federico Russo.
Coppe e trofei Esperto arrampicatore professionale, Riccardo, sin da giovanissimo, si è fatto conoscere nel mondo del boulder portando a casa numerosi trofei, ultimo solo in ordine temporale la Coppa Italia boulder 2016. A Perugia il giovane atleta è molto noto nell’ambiente delle palestre di arrampicata e proprio grazie a un allenamento costante e alla sua tenacia, il giovane è riuscito a superare tutte le qualificazioni di Ninja Warrior. Forza, resistenza, agilità e capacità di concentrazione lo hanno aiutato a trionfare e a registrare, ad ogni step, il record di tempo.

Gli ostacoli Accompagnato dalla fidanzata Giulia, durante tutte le fasi della trasmissione, Riccardo, nella fase finale, ha superato il percorso a pannelli inclinati, scivoli, funi, reti e maniglie sospesi oscillanti per poi arrivare a scalare un muro alto quattro metri prendendo una semplice rincorsa. Dopo aver attraversato un anello rotante e una parete solamente attaccato a due pioli, Riccardo si è conquistato il titolo di ‘last man standing’ non essendo riuscito a superare la prova delle ‘quattro porte’ che gli avrebbero aperto la strada al monte Midoriyama.

Vincitore Dal 1997, quando è iniziato il programma, nelle numerose edizioni internazionali solo 6 concorrenti, 4 giapponesi e 2 americani, sono riusciti ad arrivare alla fine e conquistare il titolo. Vincitore, comunque, della prima edizione ed acclamato dal pubblico e dagli altri concorrenti, il giovane Riccardo ha già manifestato l’intenzione di riprovarci il prossimo anno.